• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Monza, dehors e tavolini all’aperto prorogati per tutto il 2024

0 Comment
 30 Mar 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Le autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico per l’allestimento di tavolini esterni e dehor già rilasciate sulla base della procedura semplificata per emergenza da covid-19 resteranno valide fino alla fine del 2024, con la possibilità per gli esercenti interessati di fare richiesta anche per nuove occupazioni di suolo tramite la medesima procedura semplificata. Lo ha stabilito il Comune di Monza, dando continuità alle azioni di rilancio dell’economia cittadina, seguendo le indicazioni della legge annuale per il mercato e la concorrenza approvata il 30/12/2023.

Il Regolamento del Comune. Lo spirito con cui è nato il regolamento risale alla ripresa post-covid, confermando i criteri introdotti nel 2020 per il calcolo della superficie pubblica su cui le attività possono collocare ed estendere i propri tavolini esterni e dehor. Il documento contiene inoltre alcune raccomandazioni, che permettono alle attività che accettano di rispettarle di accedere ad alcune premialità, tra cui l’estensione dell’orario di apertura. Questi accordi opzionali, che il singolo esercente può impegnarsi a rispettare per ottenere un vantaggio economico, vanno dal contenimento del rumore in orari notturni al posizionamento di cestini e posaceneri nelle immediate adiacenze del locale fino alla fornitura di Wi-Fi gratuito e l’organizzazione di navette per il trasferimento dei clienti in discoteche e locali d’intrattenimento e spettacolo.

Resta al contempo valida, per l’ottenimento di autorizzazioni quinquennali, la procedura ordinaria in applicazione del regolamento introdotto dall’Amministrazione nel novembre del 2023.

Richieste e rinnovi. Le richieste di convenzione così come i subingressi e rinnovi ordinari dovranno essere presentate secondo le indicazioni contenute nell’apposito modello presente nel portale telematico del SUAP, a cui è possibile accedere dal sito istituzionale del Comune al link https://www.comune.monza.it/it/aree-tematiche/SUAP/occupazione-suolo-pubblico/.

Nella stessa pagina è disponibile anche il modulo per la presentazione delle domande, compilabile direttamente online.

Per chi ha già ottenuto l’autorizzazione con procedura semplificata negli anni scorsi, invece, il rinnovo fino a 2024 avviene in automatico.

“La proroga delle convenzioni in essere e la possibilità di accedere a nuove concessioni sulla base del regolamento – osserva l’assessore al Commercio Carlo Abbà – prosegue l’impegno nel rilanciare le attività commerciali monzesi, visti anche gli ottimi risultati già ottenuti dal 2020 a oggi come è facilmente riscontrabile”.

    Share This


Related Posts


Monza, l’indagine del Comune: spettatori soddisfatti del Gp di Formula 1
Marzo 31, 2025

Riconoscimento per Monza: è tra le città altamente digitali
Dicembre 6, 2024

Monza, entro marzo la realizzazione di 9 viali alberati
Novembre 18, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com