• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Cem Ambiente, la raccolta differenziata diventa multilingua

0 Comment
 18 Apr 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


CAVENAGO DI BRIANZA – Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese, Arabo. Le buone regole della raccolta differenziata nei Comuni CEM parlano 5 lingue per arrivare anche agli stranieri che vivono nei nostri Comuni. Si tratta degli idiomi più parlati nel territorio e i libretti, 20 pagine di buone regole in formato digitale, contengono tutte le informazioni essenziali del servizio.

Saranno a disposizione dei Comuni soci dal mese di aprile e potranno essere usati dagli enti soci per diffondere sempre più la buona raccolta differenziata dei rifiuti.

Ma quali informazioni si trovano nei Libretti Multilingua? Consigli utili per le principali raccolte porta a porta gestite da CEM: carta, vetro, multipak, umido e verde. E poi i suggerimenti giusti su come comportarsi con Ecuosacco nei comuni dove è attivo, e come usufruire del servizio ingombranti. Ma anche gli errori più frequenti nella raccolta e cosa fare per evitarli. Infine un focus sulle regole dei Centri di raccolta (ex Piattaforme ecologiche) e il servizio di spazzamento delle strade con le informazioni base da conoscere.

“L’obiettivo che ci siamo posti è di arrivare a tutti i cittadini che abitano nel bacino di CEM – ha detto il Presidente Alberto Fulgione – e parlare a ognuno nella lingua che conosce meglio. Solo divulgando le buone regole, infatti, è possibile proseguire sulla strada di un continuo miglioramento nelle percentuali di raccolta differenziata nei singoli Comuni e su tutto il territorio”.

    Share This


Related Posts


Cem Ambiente: in strada i nuovi mezzi con un messaggio per i cittadini
Ottobre 3, 2024

Cem Ambiente festeggia i 10 anni di Ecuosacco
Settembre 28, 2024

Cem, aiuto ai Comuni alluvionati con il Fondo di solidarietà
Luglio 30, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com