• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Corbetta: “Al lavoro per mantenere il Gp a Monza anche dopo il 2026”

0 Comment
 19 Mag 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “La Lega e Regione Lombardia faranno di tutto, come hanno sempre fatto, per mantenere anche dopo il 2026 il Gran Premio di Formula 1 a Monza. Ricordo che proprio qui si tiene il Gran premio d’Italia sin dal 1922, evento che ogni anno accoglie decine di migliaia di tifosi. I tanti investimenti regionali e statali che negli anni sono stati destinati all’ammodernamento dell’autodromo, come i lavori di rifacimento del manto d’asfalto e le migliorie sui cordoli, sulle pendenze, sullo smaltimento dell’acqua e sull’illuminazione avviati nei mesi scorsi, mostrano la chiara volontà di far restare il GP di Monza un punto cardine della Formula Uno”. È quanto fa sapere una nota del consigliere regionale brianzolo e Presidente del Gruppo Lega di Regione Lombardia, Alessandro Corbetta, a seguito delle dichiarazioni di Stefano Domenicali, Presidente della Formula 1, sulla questione di avere due gp in Italia dopo il 2026.

“Anche il presidente Fontana e il ministro delle Infrastrutture Salvini – aggiunge Corbetta – da sempre sono al lavoro in questa direzione. Non è immaginabile pensare a una F1 senza Monza, un evento che porta in Brianza e Lombardia oltre 140 milioni di indotto l’anno, valorizza le eccellenze lombarde e italiane richiamando tifosi e appassionati di motori da tutto il mondo. A ciò si aggiunge un altro obiettivo per i prossimi anni: implementare le iniziative e gli eventi che sono a corredo della gara, così da rendere il GP sempre più coinvolgente e legato alle realtà del territorio”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Chiesto impegno per portare la metropolitana in Brianza”
Dicembre 17, 2024

Corbetta: “Gp a Monza fino al 2031 è ottima notizia”
Novembre 28, 2024

Desio, 90mila euro dal governo per Villa Tittoni
Novembre 11, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com