• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Pedemontana, Ponti: “Dalla Regione solo una timida apertura”

0 Comment
 19 Giu 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La questione Pedemontana torna sui banchi del Consiglio Regionale tramite una mozione (Moz 164 ndr) a firma dei consiglieri regionali Pd Gigi Ponti e Angelo Orsenigo. Gli intenti dei consiglieri dem sono stati quelli di impegnare la Giunta Fontana a garantire l’esenzione o facilitazioni tariffarie per le tratte B2 e C, a prevedere un piano viabilistico per affrontare gli effetti della cantierizzazione nonché un adeguato e preventivo rafforzamento delle linee ferroviarie sull’asse della tratta B2, agevolando così un servizio ferroviario già oggi sotto pressione.

Spiega Ponti: “La maggioranza, anziché accettare le nostre proposte concrete, ha preferito invece proporre un tavolo utile ad esaminare strategie di scontistica e mitigazione del pedaggio e proposte per ridurre l’impatto del traffico. Tradotto, una timida apertura nella direzione utile a comprendere le esigenze di chi, ogni giorno per lavoro, deve spostarsi sul territorio”.

Conclude il consigliere: “Le previsioni del piano economico e finanziario attuale non sono accettabili. Quanto è stato proposto in Consiglio regionale è solo un primo passo nella direzione utile a coinvolgere i sindaci e il territorio per una infrastruttura che non penalizzi gli utenti e per iniziare a pensare ad una viabilità che possa essere congruente con i fabbisogni della popolazione”.

    Share This


Related Posts


Ponti: “In Brianza 450 alloggi Aler sfitti”
Luglio 7, 2025

Ponti: “Sulla STMicroelectronics la Regione recuperi il tempo perso”
Aprile 15, 2025

Ponti (Pd): “La Candy deve rimanere attività produttiva della Brianza”
Febbraio 12, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com