• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Il Comune di Monza: metropolitana in città dal 2032

0 Comment
 24 Giu 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La Conferenza dei Servizi radunata presso la sede di Regione Lombardia ha dato esito favorevole al PAUR – Provvedimento Autorizzatorio Unico per il prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza.

“E’ una buona notizia per uno dei progetti ai quali stiamo dedicando la massima attenzione qui in città – commenta il sindaco Paolo Pilotto – sapendo che le sette fermate previste contribuiranno a disegnare un nuovo volto per Monza.

I lavori dovrebbero iniziare nel 2025 e avere una durata di 7 anni: “Nei prossimi mesi contiamo di definire con maggiore dettaglio gli interventi in superficie relativi alle aree attorno alle sette fermate monzesi – conferma Pilotto – Inoltre con i diversi soggetti si è discusso delle compensazioni ambientali, in particolare filari di alberi lungo le arterie stradali di maggiore scorrimento, piste ciclabili, marciapiedi e parcheggi”.

Le cantierizzazioni di M5, infatti, occuperanno circa 50 ettari, di cui il 70% di area agricola: ben 20 ettari serviranno a costruire il deposito di M5 nell’area agricola del Casignolo.

Il cronoprogramma delle sette fermate. Il mese scorso il sindaco aveva illustrato al Consiglio comunale un primo cronoprogramma: 1.200 giorni di lavoro per la realizzazione del deposito Monza-Casignolo; 1.550 giorni di lavoro per la stazione Campani; 1.870 giorni di lavoro perla stazione Monza Fs; 1.475 per la stazione Marsala; 1.744 per la stazione Trento e Trieste; 1.460 per la stazione Monza Brianza; 1.470 giorni di lavoro per la stazione Parco Villa Reale; 1.348 giorni di lavoro per la stazione ospedale San Gerardo.

“In questo anno e mezzo di lavori e di incontri l’impegno particolare dell’amministrazione è stato dedicato da un lato a salvaguardare l’integrità della città davanti alla realizzazione dell’opera e dall’altro ad evitare in qualsiasi modo ogni possibile ritardo nelle fasi progettuali”. Il sindaco ringrazia il lavoro costante assicurato dall’assessorato alla Mobilità e dalla struttura tecnica e amministrativa comunale che ha seguito l’articolato iter.

    Share This


Related Posts


Monza, sabato Comune in piazza per presentare i servizi ai cittadini
Ottobre 8, 2024

MonzaFuoriGp: 17 visite guidate per scoprire la città
Settembre 1, 2023

Monza, riscaldamento consentito fino all’11 aprile
Aprile 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com