• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Fondazione della Comunità di MB: 300mila euro per 42 progetti

0 Comment
 12 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “ Welfare di comunità ” e “ Luoghi di comunità ”: arriva il sostegno per 42 nuove progettualità proposte dalle organizzazioni senza finalità di lucro del territorio che hanno partecipato ai bandi 2024.3 e 2024.4 di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. Uno stanziamento complessivo di 300mila euro quello definito nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione di Fondazione MB, derivante da fondi territoriali di Fondazione Cariplo .

I 42 nuovi progetti si affiancano ai 60 individuati attraverso i bandi “Youth Bank. L’arco ai giovani“,
“Educare con gli oratori“, “Giovani generazioni” e “Cultura per tutti”, i cui esiti sono stati diffusi alla fine di giugno e che sono sostenuti con risorse pari a 400.100 euro.

Nel primo semestre 2024 è stato quindi pari a 700.100 euro lo stanziamento complessivo a favore del territorio e della sua comunità attraverso il sostegno a 102 nuove progettualità : «Si tratta di cifre e di numeri importanti – commenta il presidente della Fondazione della Comunità MB Giuseppe Fontana – che mostrano tutto l’impegno del terzo settore a favore della comunità. Di anno in anno i progetti messi a punto dalle organizzazioni senza finalità di lucro che operano nel territorio diventano sempre più specifici, in grado di intercettare sempre meglio quelle situazioni che richiedono particolare cura e attenzione. Intervenire per cercare di porvi rimedio grazie al coinvolgimento di operatori e di professionisti qualificati è il fine ultimo di ognuna delle attività».

Come per i primi bandi 2024, anche per il 2024.3 e il 2024.4 è stato deliberato da Fondazione MB un incremento dello stanziamento previsto, così da sostenere un numero maggiore di iniziative: l’aumento per le due linee di finanziamento è stato complessivamente pari al 50% del budget inizialmente stabilito . Attualmente in fase di valutazione i progetti elaborati in risposta al bando 2024.8 “Obiettivo longevità”, i cui esiti saranno comunicati a settembre.

Ora per le organizzazioni senza finalità di lucro scatta il cronometro per raccogliere le donazioni a favore dei progetti. Riceveranno infatti conferma del contributo le iniziative che riusciranno a raccogliere da parte di individui, imprese, enti pubblici e privati, donazioni pari al 20% del contributo stanziato dalla Fondazione: gli importi saranno destinati interamente al progetto e liquidati all’organizzazione per la sua realizzazione. C’è tempo fino al 20 dicembre 2024 . La raccolta fondi è aperta anche per i progetti sostenuti attraverso i bandi 2024.1, 2024.2, 2024.5 e 2024.6: in questo caso, però, la scadenza è fissata al 29 novembre 2024.

Con gli obiettivi di favorire la coesione sociale e l’innovazione dei sistemi di welfare territoriale, sono 31 i progetti sostenuti dal bando 2024.3 “Welfare di comunità”. Dall’inclusione di persone con disabilità in tutti gli aspetti della vita quotidiana al supporto alle fragilità economiche e socio-sanitarie, passando per attività dedicate all’inclusione di persone di origine straniera: è pari a 245mila euro lo stanziamento complessivo a favore delle diverse iniziative.

Il fine degli 11 nuovi progetti pronti a partire grazie al bando 2024.4 dedicato ai “Luoghi di comunità“ è quello di “favorire l’uso e la riorganizzazione di spazi fisici o verdi per agevolarne la fruizione da parte di un pubblico ampio, generando ricadute positive sul piano sociale, culturale, ricreativo e ambientale”. Sono sostenuti con uno stanziamento complessivo di 55mila euro . Vai ai progetti.

Tutti – cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche, enti privati – possono sostenere i progetti selezionati con una donazione. È possibile effettuare un bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus con Iban IT03 Q050 3420 4080 0000 0029 299 e causale: “titolo del progetto”. È anche possibile effettuare una donazione online destinata ai singoli progetti: per ognuno sono presenti sul sito di Fondazione MB le schede dedicate alla raccolta fondi.

    Share This


Related Posts


Fondazione della Comunità MB: 750mila euro per progetti di utilità sociale
Marzo 25, 2025

Fondazione della Comunità MB: 400mila euro per 60 progetti
Giugno 30, 2024

Fondazione della Comunità di MB: contrasto alla povertà educativa, raggiunti 2.300 bambini
Giugno 21, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com