• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Seregno riceve a Bruxelles la bandiera di Città europea dello sport

0 Comment
 14 Dic 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Nella giornata di giovedì 12 dicembre, nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles ha ospitato il Gran Gala ACES Europe Awards. Alla presenza di Europarlamentari, Istituzioni comunitarie e UNESCO, sono stati premiati i municipi italiani, europei e mondiali che nel 2025 sono stati riconosciuti da ACES come European e American Capital/City/Town/Island/Region/Community of Sport.

Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco Alberto Rossi e l’assessore Paolo Cazzaniga, a cui è stata consegnata la bandiera ufficiale per Seregno Città Europea dello Sport 2025.

“L’Aces Gala al Parlamento Europeo a Bruxelles – afferma Rossi – ha rappresentato un momento davvero emozionante: tra gli altri insigniti, sono state consegnate le bandiere alle 23 Città Europee dello Sport 2025. Essere inseriti in questo contesto, condividendo esperienze, sogni, programmi e buone pratiche, con analoghe realtà provenienti da Francia, Spagna, Turchia, Lussemburgo, Portogallo, Rep. Slovacca, Albania, Rep. Ceca, Georgia, Bosnia Erzegovina, tra cui città come Strasburgo, Tbilisi o Toledo, non può che essere uno stimolo enorme a fare del nostro meglio nell’anno che sta per iniziare. Una occasione che ci dà una carica incredibile all’inizio di un percorso ambizioso in cui siamo impegnati a promuovere al massimo e in diverse modalità lo sport, convinti che sia uno dei veicoli più importanti oggi per far passare alcuni dei valori più preziosi che riguardano la vita di una comunità”.

    Share This


Related Posts


Seregno: 250mila euro per aiutare le famiglie a pagare l’affitto
Dicembre 12, 2024

Seregno, due intitolazioni in arrivo per ricordare Luca Attanasio e Giulio Regeni
Novembre 12, 2024

Seregno, intolleranza al parco: “Divieto di accesso ai bambini”
Settembre 2, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com