• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Qualità della vita: Bergamo prima in Italia

0 Comment
 17 Dic 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


Bergamo è la migliore provincia per qualità della vita. Sul primato che misura il benessere delle città italiane è intervenuto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. L’indagine è stata realizzata da ‘Il Sole 24 Ore’.

“Un primato – ha detto Fontana – che ci rende particolarmente orgogliosi perché questa città e questa provincia, con i suoi cittadini, anche nei momenti più difficili della propria storia hanno dimostrato forza, coraggio e un grande carattere”.

“Un traguardo – ha aggiunto il governatore – cui Regione Lombardia ha contribuito concretamente. L’analisi del quotidiano economico considera quindi come ‘un dato eclatante’ il fatto che Bergamo e provincia sia ‘autosufficiente’ nel settore della salute. Praticamente, non esiste emigrazione sanitaria’ e, ‘altra faccia della medaglia, il sistema sanitario è altamente attrattivo verso i pazienti delle altre regioni’.

“A contribuire al successo del territorio orobico – ha proseguito – è poi un altro ambito ritenuto fondamentale dall’indagine che vede Regione Lombardia assoluta protagonista. Mi riferisco in particolare al modello economico-produttivo e sociale con punte di eccellenza quali l’aeroporto, l’università, il Kilometro rosso e il sistema ospedaliero”.

“Infine – ha concluso Fontana – le infrastrutture, con una serie di opere realizzate anche e soprattutto con il contributo concreto e fattivo della Regione Lombardia”.

    Share This


Related Posts


Bergamo – Danneggiamento e lesioni al pronto soccorso: arrestato
Gennaio 29, 2025

Bergamo – Fatture false per 20 milioni di euro
Dicembre 15, 2024

Bergamo – Contrabbando di tabacchi, smantellata un’organizzazione
Novembre 20, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com