• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Evento disabili c’è anche il Bran.Co: Consorzio Comunità Brianza si ritira

0 Comment
 21 Set 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Bufera su “Entra in gioco”. La manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale che si svolgerà domani, sabato 22 settembre, alla Cascina del Sole vede tra i partecipanti anche l’associazione Bran.Co, legata alla realtà di destra Lealtà e Azione.

Il Consorzio Comunità Brianza decide per questo motivo,  a un giorno dall’evento, di non partecipare. “I valori in cui crediamo e su cui fondiamo il nostro lavoro quotidiano – si legge sul profilo Facebook del Consorzio – sono quelli della solidarietà sociale e dell’uguaglianza tra tutti gli individui e i popoli. Pertanto abbiamo deciso di ritirare la nostra adesione all’evento “Entra in gioco” del 22 settembre presso la Cascina del Sole, a causa della presenza di soggetti incompatibili con i valori sopra citati”.

Anche l’associazione “Sociosfera Onlus” a poche ore dalla manifestazione si ritira. “Condividiamo la posizione assunta dal Consorzio Comunità Brianza di cui siamo soci – scrivono – Anche Sociosfera non sarà presente all’evento”.

Un evento dedicato all’accoglienza e all’inclusione delle persone diversamente abili, in particolare dei bambini, con la partecipazione delle scuole, delle cooperative e delle associazioni sportive e culturali che ogni giorno operano con il mondo della disabilità.

Ma la presenza di Bran.Co non piace a tutti. L’associazione è molto vicina al mondo della disabilità. In primavera aveva organizzato un grande momento di festa e di sport con la partecipazione di calciatori e pallavolisti diversamente abili e al termine un momento di riflessione e di confronto con un giovane scrittore con la sindrome di down. Bran.Co inoltre organizza anche un torneo contro la pedofilia e sostiene le famiglie che vivono una condizione di difficoltà economica.

La prima ad annullare la partecipazione all’evento è stata Coop Lombardia su segnalazione della presenza di Bran.Co da parte dei componenti di Memoria Antifascista di Milano.

B. Api

    Share This


Related Posts


Bran.Co inaugura a Monza lo “Sportello per il cittadino”
Marzo 19, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com