• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Firmata l'ordinanza, Lombardia in zona rossa fino al 31 gennaio

Fontana: "La zona rossa in Lombardia non è coerente con i dati"

Milano - Stupratore incastrato 14 anni dopo con il Dna grazie al tampone

Cinisello Balsamo (Mi) - Droga negli slip e nell'abitazione: 20enne arrestato

Lombardia, cala il tasso di positività (6%), ma aumentano i ricoveri

Covid, impennata di contagi nelle carceri


Una serata in biblioteca dedicata ai misteri del Titanic

0 Comment
 07 Nov 2018   Posted by Barbara Apicella


SOVICO – Era la notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 quando il transatlantico Titanic diretto da Southampton a New York si incagliò contro un iceberg inabissandosi. Una tragedia che fece scalpore, attorno alla quale si è alzato un velo di mistero e di leggenda. Una tragedia che ha ispirato scrittori e registi, una tragedia al centro di numerosi studi, ricerche e immersioni per scovare i resti e i tesori del transatlantico.

I misteri del Titanic saranno anche al centro di una serata in biblioteca: appuntamento domani, giovedì 8 novembre, alle 20.45 con l’incontro intitolato “Gli enigmi del Titanic”. Al tavolo dei relatori Claudio Bossi, scrittore e storico uno dei massimi esperti mondiali della storia del transatlantico che catalizzerà l’attenzione del pubblico con i racconti e la proiezione di audiovisivi, rispondendo a dubbi e curiosità dei presenti. Che potranno anche ammirare un Titanic in miniatura: per l’occasione sarà infatti esposta la riproduzione del modellino della nave scala 1:250 realizzata da Arnaldo Trivelloni.

Una storia che ha affascinato e che continua ad affascinare, resa famosa nel 1997 dal film campione di incassi di James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Una tragedia che causò la morte di oltre 1.500 passeggeri, oltre ai 900 uomini dell’equipaggio. Solo 706 persone riuscirono a salvarsi, molte poi morirono non appena imbarcate sulla nave di salvataggio. Una tragedia che, oltre a sconvolgere l’opinione pubblica, portò alla convocazione della prima conferenza sulla sicurezza della vita umana in mare.

L’ingresso alla serata è libero.

    Share This


Related Posts


Servizio civile: a Desio due posti disponibili in biblioteca
gennaio 8, 2021

Giussano: dal Consiglio comunale iniziative per i giovani
gennaio 3, 2021

“C’è posto”: una App per gestire le prenotazioni nelle biblioteche brianzole
dicembre 13, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy