• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


L’eccellenza lombarda del settore turismo e accoglienza premiata al Pirellone

0 Comment
 14 Nov 2018   Posted by Barbara Apicella


MILANO – La Lombardia non solo patria di finanza, industria e commercio. Ma anche culla di turismo, buon cibo e accoglienza. Tanto che il Pirellone quest’anno ha ospitato il convegno nazionale delle associazioni del settore turistico e accoglienza, consegnando il premio “Il Professionista dell’anno di Solidus”.

Un settore nel quale crede profondamente il vice presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala che ha premiato i vincitori. ” I professionisti della ristorazione e del mondo alberghiero danno lustro al made in Italy nel mondo – ha commentato – Siamo una regione con un grande appeal in materia enogastronomica ed è un piacere e un onore premiare questi grandi professionisti”.

I vincitori di questa edizione sono professionisti delle associazioni aderenti a Solidus Turismo che si sono distinti per eccellenza: per il settore barman il premio è andato a GianMario Artosi, quello impiegati d’albergo a Pietro Centineo, quello sommelier ad Antonio Riontino, quello dei portieri d’albergo e front office “Le Chiavi D’Oro” a Rian Fenech, quello di housekeeper  Maria Scasserra, quello di maîtres italiani ristoranti ed alberghi a Giorgio Bona, quello di cuoco a Fabrizio Camer e quello di direttore d’albergo a Francesco Morini

    Share This


Related Posts


Milano – Migranti: 50 posti in più per le famiglie
Marzo 10, 2025

Accoglienza: inaugurato il Milano Welcome Center
Novembre 27, 2024

Monza, oggi il Consiglio comunale sul centro di accoglienza di via Monte Oliveto
Febbraio 26, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com