• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Villongo (Bg) - Studentessa morta: altro caso di grave infezione in paese

Milano - Cocaina nelle teiere: arrestato un uomo di 78 anni

Brescia - Moglie uccisa davanti ai figli e messa in un sacco: condannato all'ergastolo

Milano - Frenata brusca della metropolitana: interviene il 118 per 20 persone

Cocquio Trevisago (Va) - Schiaffi ai bambini dell'asilo nido, sospesa la maestra

Brescia - Colpo di scena: la studentessa di 19 anni non è morta per meningite


Al Binario 7 risate amare con “Non voglio lavorare”

0 Comment
 06 Apr 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Il palcoscenico del Binario 7 (via Turati) ospita l’anteprima nazionale del nuovo spettacolo (tra teatro e canzone) di Massimiliano Loizzi e de Mercanti di Storie.

L’appuntamento questa sera, sabato 6 aprile alle 21, e domani domenica 7 aprile alle 16 con lo spettacolo “Non voglio lavorare”. Una rappresentazione dove si ride amaramente intorno alla vicenda delle nuove generazioni (ma anche dei trentenni e dei quarantenni) che privi ormai di punti di riferimento e di certezza si trovano a sopravvivere in una società tanto lontana dall’ideale di quella trasmessa dai loro genitori.

Elemento importante la musica: canzoni e racconti che parlano d’amore e di altre rivolte “perché se non parli d’amore, se non canti di libertà, di cosa vuoi che si canti, che cosa vuoi che si dica?”. Storie prese in prestito dalla strada, che hanno a che fare con la necessità di affrontare gli orrori quotidiani, il razzismo, la rabbia omofoba e la cieca violenza dei social, ma anche sogni e aspirazioni in bilico fra reale e ideale.

Sul palcoscenico Massimiliano Loizzi sarà affiancato da Giovanni Melucci e accompagnato dalle musiche di Stefano Fascioli (contrabbasso) e Giulia Larghi (violini e ukulele).

Il biglietto d’ingresso costa: 18 euro (intero) 12 euro (ridotto) e 6 euro (under 18). Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 039 2027002 o inviare un’email a biglietteria@binario7.org.

 

 

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy