• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Monza, Binario 7: stasera sul palco gli allievi del teatro comico

0 Comment
 24 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Essere Paolo Cassanmagnago” è il titolo del saggio del laboratorio intensivo di teatro comico: appuntamento con gli allievi della Scuola di Teatro Binario 7 in sala Picasso alle 20.30 di oggi, domenica 24 aprile.

Le allieve e gli allievi del laboratorio intensivo di Massimiliano Loizzi si ritrovano in un altrove ignoto, un luogo sconosciuto nel quale non sanno come sono arrivati, né tantomeno perché. Cosa è accaduto alla festa di fine corso? Perché si trovano lì? E chi è questo Loizzi? Domande che forse non troveranno risposte perché lo spettacolo sarà pronto cinque minuti prima di andare in scena: d’altronde è un laboratorio intensivo. Interamente scritto dai partecipanti con la partecipazione straordinaria di Amleto il coniglio, perché se dei cani possono recitare, perché un coniglio non può essere un attore?

In scena Angela Di Benedetto, Nadia Corti, Paolo Cassanmagnago, Lorenzo Ferrara, Cristina Castignoli, Paola Persegoni, Roberto Di Giusto, Beatrice Villari, Giuseppe Vinci, Luca Dassi.

Il costo dei biglietti, posto unico, è di 5 euro. Ingresso gratuito per gli allievi, gli abbonati al teatro Binario 7 e i bambino sotto i 10 anni.

    Share This


Related Posts


“The King – L’ultima notte del re”: si apre il sipario al Binario 7
Settembre 23, 2022

Al Binario 7 risate amare con “Non voglio lavorare”
Aprile 6, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....