• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Truffa una vedova di Albiate e riesce a farsi consegnare 450 mila euro: 38enne arrestata

0 Comment
 01 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


ALBIATE – E’ riuscita a entrare in confidenza con una vedova benestante e a spillarle quattrini in quantità inventando la scusa di una figlia malata e bisognosa di cure. Una donna di 38 anni, pregiudicata di origine macedone e residente nel campo nomadi di Carignano (Torino), è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Seregno. Risponderà di truffa e circonvenzione di incapace.

A mettere in guardia i militari è stato il medico della 72enne, dopo avere appreso nel mese di maggio dalla sua assistita che ormai era ridotta sul lastrico avendo dato soldi in quantità a una mamma in difficoltà. Il medico, subito insospettito dalla situazione, si è recato in caserma per raccontare tutto quanto. Gli uomini del maggiore Emanuele Amorosi, in dieci giorni di indagini intense svolte a tutto campo, hanno trovato tutti i riscontri.

Si è così scoperto che la vedova, in sei anni, ha dilapidato un patrimonio. Versamenti ripetuti per un totale di 450 mila euro. Soldi che, in buona fede, ha consegnato pensando alla figlia della macedone malata di tumore e bisognosa di cure sanitarie. Tutto inventato di sana pianta. Intanto lei pagava e, quando i soldi non bastavano, non ha esitato a vendere alcune sue proprietà.

Non solo: quando non è più riuscita a far fronte ai versamenti con le sue finanze, ha chiesto aiuto anche a un amico pensionato, facendo sborsare anche a lui importi a cinque zeri. Alla fine sono 300 mila euro versati dalla donna, 150 mila euro dall’amico.

La nomade è stata arrestata dai Carabinieri e accompagnata in carcere a Torino. I militari, inoltre, hanno provveduto a fare annullare un testamento firmato dalla vedova che aveva deciso di lasciare in eredità alla truffatrice anche la sua abitazione.

    Share This


Related Posts


Albiate, 46enne denuncia la scomparsa della compagna: ritrovata e arrestata per evasione
Aprile 7, 2022

Seregno e Albiate: 2 giovani trovati in possesso di hashish
Marzo 19, 2022

Seregno, birra e alcol mentre guida: denunciato dai Carabinieri
Novembre 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....