• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"


No alla revisione delle telecamere: il Comune di Veduggio pensa più in grande

0 Comment
 24 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


VEDUGGIO CON COLZANO – In un periodo in cui tutti pensano a mantenere perfettamente in ordine le telecamere presenti sul territorio, per rendere sempre più efficace il sistema di videosorveglianza e dormire notti tranquille, c’è chi dice no alla manutenzione. La nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Dittonghi, ha infatti deciso di “stoppare” uno degli ultimi atti dell’amministrazione precedente.

In questi giorni, con determinazione firmata da Fabio Gazzaniga, Comandante della Polizia locale, si è deciso di rinunciare al servizio di assistenza e manutenzione dell’impianto di videosorveglianza e lettura targhe.

Il gesto, in realtà, non è da interpretare come una volontà di abbassare la guardia. L’intenzione è proprio quella opposta: ovvero quella di pensare a un progetto più efficace nell’interesse della cittadinanza. Il sindaco Luigi Dittonghi, infatti, nel corso dell’intera campagna elettorale aveva più volte manifestato il desiderio di segnare tra le priorità del suo mandato proprio il tema della sicurezza sottolineando la sua insoddisfazione per quanto era stato fatto nel corso del mandato precedente.

Visto l’atto del 2 maggio con cui veniva affidata la manutenzione delle telecamere, dopo il suo insediamento sulla poltrona più importante del municipio il nuovo primo cittadino ha deciso di fermare tutto: “C’è la necessità di provvedere a un intervento più ampio di sorveglianza e di lettura targhe – si legge nell’atto firmato dal Comandante – viste le carenze dello stesso e considerato che il contratto di assistenza e manutenzione in essere non poteva garantire”.

Niente numeri, al momento, ma la volontà di aggiungere telecamere e provvedere a potenziare il sistema è già stata confermata evitando un atto che avrebbe vincolato l’amministrazione comunale ancora per un anno.

    Share This


Related Posts


Veduggio: 100 mila euro dalla Regione per la nuova sede della Protezione civile
Gennaio 19, 2021

“S’intendum?”: con il Comune di Veduggio lingua e cultura brianzola alla portata di tutti
Febbraio 4, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....