• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Coronavirus, in Germania prima settimana di lezione: contagi in classe, chiude una scuola

0 Comment
 13 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BERLINO – Tempo di iniziare l’anno scolastico in Germania e c’è già chi chiude la scuola. Davvero preoccupante l’avvio delle lezioni, con una situazione che non è passata inosservata in tutta Europa e che fa nascere forti dubbi. Dalla parte degli italiani c’è un motivo di speranza in più. Anzi, due: la situazione che non è pesante al momento come in Germania e l’avvio previsto per il 14 settembre. La speranza è che nel giro di un mese si possa registrare un nuovo incoraggiante miglioramento.

A Berlino, dopo solo sette giorni tra i banchi, sono già stati registrati diversi contati. Il quotidiano Berliner Zeitung pubblica i nomi delle sette scuole, dislocate in quattro quartieri diversi, dov’è scattata l’emergenza. Uno degli istituti ha deciso di chiudere, mentre gli altri hanno proceduto a mettere gli alunni, in qualche caso l’intera classe, in quarantena.

Di certo la regione di Berlino ha deciso di fare partire l’anno scolastico con regole che da noi verrebbero subito contestate: niente obbligo del distanziamento in aula, niente mascherina quando si è seduti ai banchi, bisogna indossarla soltanto negli spostamenti all’interno della scuola.

Intanto la situazione, scuola a parte, in tutta la Germania è in forte peggioramento. Stando ai dati ufficiali del Robert Koch Institut, sono 1.445 in casi di contagio delle ultime ventiquattr’ore. Altri 254 in Baviera, 125 a Berlino, ma è soprattutto la Renania settentrionale – Vestfalia a destare maggiore preoccupazione: l’incremento è di 535 casi in un giorno, 2.460 casi nell’ultima settimana.

In Germania complessivamente sono 219.964 le persone risultate positive al test dall’inizio dell’epidemia, 9.211 le vittime.

    Share This


Related Posts


Il ministro Azzolina agli stati generali: “Ridurre il numero degli alunni per classe”
giugno 15, 2020

Coronavirus, il Ministro all’Istruzione: “Dividiamo le classi, alcune lezioni a scuola e altre a casa”
maggio 2, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok