• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


A Desio il Movimento 5 Stelle è deluso: “Per il centro sportivo tempo e soldi buttati”

0 Comment
 20 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “Avevamo provato a dare fiducia a questo progetto di partenariato pubblico privato, pur intravedendo molti ostacoli, ma ci siamo sbagliati. Non abbiamo invece digerito il fatto che i nostri amministratori nel frattempo abbiano snobbato dei fondi regionali, almeno 130 mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi, per motivi puramente politici”. Gli esponenti cittadini del Movimento 5 Stelle non nascondono la loro delusione per la questione centro sportivo e per le scelte compiute dalla Giunta guidata dal sindaco Roberto Corti.

“Ora scopriamo con sconcerto che siamo al punto di partenza – aggiungono dal gruppo pentastellato -. Il centro sportivo rimane in condizioni pietose, la gestione continua a essere prorogata a spese dei cittadini (90 mila euro l’anno come minimo) e la banda Corti naviga a vista. Fallimento totale dell’assessore allo sport e di chi l’ha scelto. Ma non solo: finché l’assessore ai Lavori pubblici era Emanuela Rocco, la responsabilità del degrado dell’impianto sportivo gravava anche su di lei, mentre ora non si spiega l’assenza totale del vicesindaco Jennifer Moro sulla vicenda. Non ha proprio niente da dire ai desiani sul fatto che ancora per molto non potranno frequentare un centro sportivo decoroso?”

    Share This


Related Posts


Bovisio, nuova vita per il centro sportivo di via Europa
Gennaio 9, 2023

Seregno: via libera per i lavori di costruzione del centro sportivo 8 Marzo
Novembre 15, 2022

Vimercate: a Oreno un pozzo di Brianzacque per irrigare il centro sportivo
Ottobre 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com