• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


L’assessore regionale De Corato ai sindaci: “Chiuse le discoteche, attenti ai rave party”

0 Comment
 23 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Chiuse le discoteche, sul territorio lombardo scatta l’allerta ai sindaci per il fenomeno dei ‘rave party‘. L’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, ha scritto ai sindaci e, per conoscenza, ai Comandanti delle Polizie locali, per richiedere il monitoraggio dell’effettuazione di rave party vista la chiusura, per Ordinanza ministeriale del 16 agosto, delle discoteche.

“Da segnalazioni pervenuto presso il mio assessorato – scrive De Corato – emerge che in questi giorni, sul territorio regionale, si sono riattivati, per lo più tra i giovani, dei cosiddetti ‘rave party’. Attività non consentite, che riuniscono, abusivamente, un numero molto elevato di persone”.

Momenti che, oltre a puntare ‘allo sballo’, sottolinea l’assessore nella lettera, “non rispettano alcun distanziamento sociale, violando così le prescrizioni di legge (oltre che di buon senso) volte a contrastare la diffusione del Coronavirus“.

Ricordando il prezioso lavoro di monitoraggio di Prefetture e Questure dei messaggi social che veicolano e promuovono i ‘rave party’, l’assessore ha ritenuto necessario e utile scrivere ai sindaci. “Sicuro – scrive – che la sinergica collaborazione di tutte le istituzioni possa prevenire tali assembramenti”.

“L’accurata conoscenza dei singoli territori e, in particolare, il preventivo controllo delle aree verdi più remote o delle aree industriali dismesse – conclude l’assessore regionale alla Sicurezza – che sarà attivato dai sindaci e dalla Polizia locale costituirà un ulteriore elemento di deterrenza per gli organizzatori di tali illeciti assembramenti”.

    Share This


Related Posts


Campania: la Regione vieta le feste in piazza a Capodanno
Dicembre 15, 2021

Milano – Controlli nella zona della movida, denunciato un 19enne
Settembre 13, 2021

Sileri: “Entro 10 giorni la variante Delta in Italia sarà dominante”
Luglio 12, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....