• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Il Covid frena anche la lotta all’evasione: mancano 7 miliardi rispetto al 2019

0 Comment
 10 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Quest’anno la stima di incassi da lotta all’evasione è “sensibilmente inferiore agli incassi realizzati nel 2019, per circa 6,8 miliardi” a causa “della sospensione dell’attività di accertamento e controllo da parte dell’Amministrazione fiscale durante la situazione di emergenza legata allo shock pandemico. Anche le previsioni per il 2020 sono state opportunamente riviste al ribasso”. E’ quanto si legge nel Rapporto sui risultati della lotta all’evasione allegato alla Nadef.

Per questo motivo, si precisa nel documento, “in sede di predisposizione del disegno di Legge di bilancio 2021 non saranno iscritte risorse aggiuntive nel Fondo per la riduzione della pressione fiscale” esistente.

L’esecutivo ha annunciato con la nota di aggiornamento al Def l’intenzione di istituire un nuovo fondo per il taglio delle tasse dove far confluire gli incassi della lotta alle frodi e all’evasione fiscale e l’ulteriore miglioramento della compliance.

    Share This


Related Posts


L’Agenzia delle Entrate: “Attenti alle truffe online”
Giugno 4, 2023

Halloween: Iva ridotta al 4% per le zucche a tavola
Ottobre 27, 2022

Milano – I Carabinieri arrestano funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Dicembre 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com