• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine


Coronavirus, Conte: “Blocco dei licenziamenti prolungato a fine marzo”

0 Comment
 31 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Blocco dei licenziamenti fino alla fine di marzo: il premier Giuseppe Conte va incontro alla richiesta dei sindacati e nel corso del nuovo confronto del governo con Cgil, Cisl e Uil annuncia loro la volontà di accogliere la richiesta reiterata in queste settimane, arrivando anche a minacciare lo sciopero generale, di prolungare ulteriormente il divieto di licenziare. Ma concede anche la cig Covid gratuita alle imprese. In una “situazione complessa” come quella che il Paese sta vivendo, il governo “ritiene di dover fare uno sforzo finanziario ulteriore e dare un messaggio a tutto il mondo lavorativo di certezza e sicurezza”, sottolinea il presidente del Consiglio, puntando l’accento sulla protezione sociale. Una decisione che soddisfa quindi i sindacati, ma non scontenta neppure Confindustria.

“Abbiamo fatto un buon lavoro insieme. Avevamo bisogno di dare un messaggio e lo abbiamo dato”, commenta il leader della Cgil, Maurizio Landini. “La decisione assunta dal governo consente di rassenerare i lavoratori. E’ un passo avanti fondamentale, ci contavamo tanto”, sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ringraziando Conte. “Il blocco dei licenziamenti fino al 21 marzo è un risultato importante. Uscire dalla crisi non sarà facile ma ci impegneremo con determinazione. Oggi il governo ha fatto la scelta giusta”, dice anche il numero uno della Uil, Pierpaolo Bombardieri. Per Confindustria, che più volte si era detta contraria a prolungare all’infinito lo stop ai licenziamenti, la proroga “per ragioni di emergenza è giustificata se per le imprese che utilizzano la cassa Covid l’accesso non prevede alcuna contribuzione, e il premier ha convenuto che così sarà”.

    Share This


Related Posts


Blocco dei licenziamenti: fino a ottobre per chi è senza cassa integrazione
marzo 16, 2021

Blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno, fino a fine ottobre per le piccole imprese
marzo 13, 2021

La richiesta di Confindustria a Draghi: “Stop al blocco dei licenziamenti”
febbraio 17, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok