• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Il Consiglio regionale approva all’unanimità la mozione della Lega: tutelare il commercio locale

0 Comment
 03 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Incentivare l’acquisto di prodotti locali, la nascita di piattaforme di reti comunali tra i negozi di vicinato e al tempo stesso impegnarsi il con Governo e le istituzioni europee affinché venga istituita una web tax nei confronti delle grandi compagnie internazionali di vendita online. Sono alcune delle richieste contenute in una mozione urgente della Lega (primi firmatari Alessandro Corbetta e Silvia Scurati) approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale con la quale si chiedono alla Giunta azioni e interventi a tutela dei negozi di commercio locale.

Il documento evidenzia che la chiusura degli esercizi commerciali, resa in alcuni casi drammatica alle continue misure restrittive anti-Covid, oltre a provocare danno economico alle singole attività, porta incremento di disoccupazione e desertificazione dei centri abitati, eliminando un tessuto produttivo di commercio locale che finisce per impoverire i luoghi di aggregazione sociale e colpire nei servizi le persone più fragili.

Da qui la necessità di proteggere e tutelare il commercio locale, sostenendo l’innovazione digitale per costruire piattaforme e reti comunali che consentano alle attività di essere presenti nella vendita via web. Chiesto anche l’avvio di una campagna di sensibilizzazione per l’acquisto di prodotti locali e, per evitare una concorrenza sleale, l’istituzione della web tax nei confronti delle grandi piattaforme di vendita internet internazionali.

Il Partito Democratico ha chiesto la votazione per parte separate della mozione, votando tutti i deliberati del documento ad eccezione della parte riferita alla web tax, sulla quale si è astenuto “trattandosi di materia europea”.

    Share This


Related Posts


Monza, Corbetta: “Sconsiderato voler togliere l’autodromo”
Giugno 3, 2023

Desio, 16 milioni di euro dalla Regione per la crescita dell’ospedale
Giugno 2, 2023

Corbetta: “Monza dice no ai fuochi di San Giovanni, Pilotto ci ripensi”
Maggio 30, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com