• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Corbetta: “Dalla Regione 150 mila euro per la Polizia locale nella stazione Renate-Veduggio”

0 Comment
 20 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


RENATE – Approvato, nella sessione di bilancio regionale, un ordine del giorno del consigliere Alessandro Corbetta che impegna la Giunta di Palazzo Lombardia a stanziare 150.000 euro per la “sistemazione della stazione ferroviaria Renate – Veduggio”.

“Questo stanziamento – spiega Corbetta – è finalizzato all’insediamento, nei locali della stazione, del Comando associato di Polizia locale “Bevera Briantea” che fa capo ai comuni di Renate, Veduggio con Colzano e Cassago. La Regione finanzierà con 150 mila euro l’intervento la cui spesa complessiva è stimata in 249.782 euro e la cui realizzazione è prevista in un accordo di programma con le Ferrovie dello Stato, che cederanno l’intero piano terreno con un comodato d’uso agli enti locali”.

“Una sede della Polizialocale funzionale, in spazi adeguati e con la strumentazione necessaria – prosegue Corbetta – rappresenta certamente un elemento importante affinché gli Agenti possano lavorare al meglio, a tutto vantaggio della sicurezza dei cittadini e dei pendolari che si recano alla stazione cittadina. Un progetto importante su cui la Lombardia, grazie al grande piano di investimenti voluto dal Presidente Fontana e dalla Lega, ha deciso di investire facendo così un bel regalo di Natale ai cittadini di questo territorio”.

“L’insediamento della sede della Polizia locale presso la stazione di Renate-Veduggio – ha dichiarato il sindaco Matteo Rigamonti – è un punto di partenza per rafforzare la presenza e la capacità di intervento sul territorio degli agenti. La sede ubicata al centro del paese, infatti, agevolerà l’organizzazione e il potenziamento dei servizi diurni che, uniti alla dotazione di una strumentazione tecnica innovativa, costituiscono le leve fondamentali per un’efficace azione di prevenzione e vigilanza”.

“Lo storico edificio della stazione, inaugurato nel 1911 – continua Rigamonti -, è infatti tuttora inutilizzato nonostante quotidianamente la fermata della linea S7, sia punto di partenza e arrivo per moltissimi utenti, non solo renatesi. I locali della stazione versano in stato di abbandono da una trentina d’anni e l’amministrazione da tempo lavora con Rete ferroviaria italiana per trovare una soluzione anche perché l’attuale sede, che trova ubicazione all’interno dello stabile municipale del Comune di Renate, non offre possibilità di ampliamento stante la limitata disponibilità di spazi. Ora il progetto, grazie anche all’importante intervento di Regione Lombardia, potrà diventare realtà”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Violenta una donna, il Pm chiede l’assoluzione per motivi culturali”
Settembre 13, 2023

Corbetta: “Servono misure urgenti contro le baby gang”
Settembre 7, 2023

Corbetta: “Impossibile pensare a una F1 senza Monza”
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com