• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Via i paletti pedonali a Seregno. La Lega: “Invece di distruggerli bastava svitarli”

0 Comment
 24 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Uno spreco di denaro pubblico, altri soldi che dovranno tirare fuori i cittadini: Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, chiede il conto all’amministrazione comunale per quanto riguarda i paletti pedonali di via Garibaldi.

“Sono stati rimossi senza dare alcun avviso alla cittadinanza – spiega Trezzi – e nemmeno ai consiglieri comunali. Al di là della comunicazione, però, il problema è ben più serio: i lavori di rimozione sono stati eseguiti utilizzando un flessibile, che li rende completamente inutilizzabili in futuro, mentre tutto poteva essere fatto con un semplice cacciavite”. I paletti, infatti, sono fissati al terreno grazie ad alcune viti che li rendono facilmente removibili.

Il gruppo della Lega ha deciso di presentare un’interrogazione all’indirizzo del sindaco e dell’assessore Giuseppe Borgonovo (che la ha delega ai Lavori pubblici) per conoscere la spesa dell’intervento e il costo dei paletti comunali. La richiesta è anche quella di comunicare tutto quanto ai cittadini nella massima trasparenza. Di certo se non lo farà il sindaco, ci penserà la Lega.

La polemica, insomma, è dietro l’angolo. Sul tema dei pedoni, del resto, l’attenzione della Lega in città è massima. Già nei mesi scorsi Trezzi aveva sollevato la questione degli attraversamenti stradali e dei lampioni spariti tra i rami degli alberi su vie ad alto scorrimento. Situazioni che, in seguito, sono state poi risolte dall’amministrazione comunale per garantire la sicurezza stradale.

    Share This


Related Posts


Seregno: iniziati i lavori per la riqualificazione de L’Auditorium
Agosto 7, 2022

Il Comune di Seregno: “Questa sera interruzione della rete elettrica in città”
Agosto 5, 2022

A Seregno il seggio elettorale per il voto del Senegal
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....