• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano – I Carabinieri sventano una rissa davanti al Politecnico: sanzionati 17 ragazzi

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura


La Cgil di Monza e Brianza: “Lavoriamo insieme contro la violenza sulle donne”

0 Comment
 16 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Ogni volta che dalla cronaca apprendiamo notizie di violenza contro le donne ci si accende un campanello di allarme, ma l’attenzione per questa emergenza deve essere quotidiana. Solo attraverso un lavoro duraturo, infatti, possiamo vincere una sfida che ci deve necessariamente vedere coesi: associazioni, centri antiviolenza e istituzioni”. A intervenire dopo l’ultimo episodio di violenza di genere è Elena Farina, dallo scorso ottobre componente della segreteria della Cgil di Monza e Brianza. “Non sei sola, noi ci siamo! Non ci stancheremo mai di dirlo, a tutte quelle donne vittime di violenza”, continua Farina.

La notizia è apparsa nei giorni scorsi sui giornali locali e parla di una donna aggredita in strada, a Vimercate, dall’ex compagno che le ha anche sottratto il telefonino. I Carabinieri sono intervenuti a soccorso della donna e per fermare l’aggressore.

“La violenza di genere si contrasta solo con un lavoro di squadra – aggiunge la segretaria della Cgil brianzola – ribadiamo la necessità di lavorare tutti insieme, forze dell’ordine, associazioni e cittadini, per accrescere la cultura del rispetto”, sostiene Farina, che aggiunge: “Ricordiamo a tutte le donne vittime di violenza che anche sul nostro territorio esistono molti presidi a loro tutela. E anche la Cgil, con le sue oltre 50 sedi territoriali è a disposizione per contrastare le violenze sui luoghi di lavoro o tra le mura di casa”.

Lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Cgil di Monza e Brianza aveva partecipato, insieme a molte altre associazioni, all’iniziativa “Non sei sola”, una campagna di informazione e di sensibilizzazione per far conoscere tutti gli strumenti a disposizione delle donne che hanno bisogno di aiuto: il supporto gratuito offerto dalle istituzioni e dalle associazioni in caso di maltrattamenti può essere anche molto articolato, sotto il profilo economico, psicologico e legale.

    Share This


Related Posts


Giorno della Memoria, la Cgil di Monza e Brianza: “L’impegno a mantenere vivi i nostri valori”
gennaio 23, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok