• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti


Dalla Regione 80 mila euro a Seregno per sviluppare il distretto del commercio

0 Comment
 26 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Ci sono buone notizie per la città e per il rilancio di una delle categorie più colpite dall’emergenza Covid: l’amministrazione comunale ha infatti ottenuto un contributo di 80mila euro dalla Regione Lombardia per sostenere il distretto del commercio del centro storico. L’importante risultato è stato ottenuto grazie alla collaborazione tra Comune di Seregno, Rete di Imprese ViviSeregno, Camera di Commercio Milano Monza e Lodi, Apa Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza, CNA del Lario e della Brianza, Unione Artigiani della Provincia di Milano e della Provincia di Monza e Brianza.

“L’adesione al bando regionale – commenta Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo economico – si colloca nel più articolato quadro di interventi che l’Amministrazione ha messo in campo a favore delle imprese seregnesi per contrastare la crisi generata dalla pandemia e per ridare slancio alla loro attività. Attraverso interventi di riqualificazione del Distretto, vogliamo sostenere il commercio tradizionale, elemento caratterizzante del tessuto economico locale”.

La somma ottenuta sarà impiegata per interventi di carattere strutturale che possano rendere più accogliente il contesto urbano e aumentarne l’attrattività. Allo stesso tempo si darà sostegno al progetto coordinato da ViviSeregno, che si è proposta di realizzare un marketplace affinché le numerose attività commerciali locali possano usufruire di tutte le potenzialità offerte da Internet e dalle vendite online.

    Share This


Related Posts


A Seregno nuovo Consiglio comunale dei ragazzi. L’assessore Perelli: “Spunti interessanti”
marzo 8, 2021

Meno violenza, più decoro: nel centro di Seregno limiti agli alcolici nel weekend
marzo 7, 2021

Rissa a Seregno? Per un consigliere “bisogna dare le legnate”. E scoppia la polemica
marzo 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok