• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Arredo urbano e sicurezza: con Gelsia a Seregno 4 rotatorie rimesse a nuovo

0 Comment
 01 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un’operazione di restyling e di sicurezza: Gelsia ha completato l’intervento su quattro rotatorie della città: all’incrocio delle vie Montello/Arno, Montello/Montorfano, Porada/Ancona e Monti/Messina.  Non si tratta soltanto di rendere più sicuri questi incroci, ma la volontà è stata anche quella di renderli più gradevoli trasformandoli in quattro piccoli polmoni verdi.

Il progetto di rinaturalizzazione è partito dalla formazione di un nuovo manto erboso come base necessaria per la piantumazione di arbusti resistenti di piccole/medie dimensioni e caratterizzati da una fioritura prolungata per abbellire i rondò. Rosa cubana, Abelia Sherwood, Hypericum moserianum e Spirea japonica Goldflame portano così i toni del giallo e del rosa tra le strade della città.

“Il rapporto diretto tra la nostra azienda e il Comune – afferma Massimiliano Riva, presidente di Gelsia – si tramuta così in un contributo concreto alla valorizzazione di Seregno e alla sua riqualificazione urbanistica. Continueremo a percorrere questa strada perché crediamo fermamente che le relazioni tra imprese e amministrazioni comunali possano portare a cambiamenti positivi e tangibili per la nostra Brianza”.

    Share This


Related Posts


A Seregno nuovo Consiglio comunale dei ragazzi. L’assessore Perelli: “Spunti interessanti”
marzo 8, 2021

Meno violenza, più decoro: nel centro di Seregno limiti agli alcolici nel weekend
marzo 7, 2021

Rissa a Seregno? Per un consigliere “bisogna dare le legnate”. E scoppia la polemica
marzo 6, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok