• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì

Fontana: "Scuola, provvedimento impopolare ma necessario"

Focolaio al corpo di ballo del Teatro alla Scala: 35 positivi

Sala: "La campagna di vaccinazione nelle scuole estesa alle paritarie"


Snowboard all’Aprica: 23enne di Monza recuperato dal Soccorso alpino

0 Comment
 04 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un ragazzo di Monza di 23 anni è stato soccorso nel pomeriggio di ieri, mercoledì 3 febbraio, per un problema a una gamba all’Aprica (Sondrio). Con un gruppo di amici, era salito sopra il paese per praticare lo snowboard ma a un certo punto ha cominciato a sentire un forte dolore.

Gli altri intanto sono scesi. Il giovane, però, dopo un momento di attesa, si è reso conto che non era in grado di scendere da solo e ha chiesto aiuto. I tecnici della Stazione di Aprica del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico), VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, insieme con il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e i Vigili del fuoco lo hanno localizzato, raggiunto e portato all’ambulanza. Una quindicina in tutto i soccorritori impegnati. L’intervento è cominciato poco prima delle 15 e si è concluso intorno alle 18.30.

In questi giorni molte persone vanno in montagna per escursioni, ciaspolate, sci d’alpinismo o altro: il Soccorso alpino ricorda che chi pratica attività in ambiente innevato ha l’obbligo di avere sempre con sé Artva (sistemi elettronici di segnalazione e ricerca), pala e sonda, i dispositivi di base per l’autosoccorso. È prevista anche una sanzione ma quello che è ancora più importante è che si tratta di strumenti che possono salvare la vita, la propria e quella dei compagni di uscita: metteteli nello zaino e soprattutto imparate a usarli nel modo corretto.

    Share This


Related Posts


Aprica (So) – Tragedia in baita: due coniugi uccisi dal monossido di carbonio
novembre 11, 2018

Regione Lombardia: al lavoro per una ciclabile che colleghi Valcamonica e Lago di Como
agosto 25, 2018

Ad Aprica la Vertical Race: la corsa folle con pendenze fino al 51%
agosto 12, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy