• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Seregno, finalmente: con una cinquina stende la Pergolettese

0 Comment
 30 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Seregno-Pergolettese 5-0

Seregno (3-5-2): Fumagalli; Galeotafiore, Borghese (36’ s.t. Aga), Rossi; Gemignani, Signorile (36’ s.t. Pani), Raggio Garibaldi (22’ s.t. R. Marino), Jimenez (15’ s.t. Invernizzi), Valeau (22’ s.t. Zoia); Cocco, Cernigoi. A disp.: Lupu, Anelli, Gentile, Cortesi, St Clair, Alba e Scognamiglio. All.: Mariani.
Pergolettese (4-3-3): Galeotti; Piccardo (20’ s.t. Nava), Alari, Ferrara, Villa; Palermo, Arini, Varas (1’ s.t. Guiu Vilanova); Bariti (8’ s.t. Morello), Fonseca (26’ s.t. Zennaro), Vitalucci (20’ s.t. Moreo). A disp.: Soncin, Meddah, Cancello, Faini, Perseu, Verzeni e Mercado. All.: Lucchini.
Arbitro: Ricci di Firenze.

Marcatori: 14’ p.t. Gemignani (S), 40’ Cernigoi (S); 6’ s.t. Signorile (S), 16’ Cocco (S), 25’ Cernigoi (S).

Note: ammoniti Valeau (S), Jimenez (S), Raggio Garibaldi (S), Borghese (S), Cernigoi (S), Arini (P), Varas (P), Ferrara (P) e Guiu Vilanova (P). Calci d’angolo: 7-3 per la Pergolettese. Recuperi: 1’ p.t., 3’ s.t.

Straordinario Seregno. Una prestazione praticamente perfetta o quasi ha permesso alla squadra allenata da Mariani di schiantare con un perentorio 5-0 la Pergolettese, nel primo turno infrasettimanale del girone A del campionato di serie C. La seconda vittoria consecutiva, la prima davanti al pubblico amico, ha consentito all’undici brianzolo di salire a metà classifica, per la prima volta al di fuori della zona playout, e di guadagnare in autostima, in vista della difficilissima trasferta di domenica 3 ottobre, con fischio d’inizio alle 14,30, sul campo della capolista Padova, ancora a punteggio pieno dopo sei giornate.

Contro i cremaschi, gli azzurri hanno corso un pericolo iniziale, quando dopo 2’ Fumagalli è stato chiamato al miracolo su una girata ravvicinata di Fonseca. La svolta l’ha impressa poi Gemignani, che al 14’ ha sorpreso Galeotti con una punizione calciata dalla lunga distanza, portando avanti i suoi. A 40’ Cernigoi ha insaccato il raddoppio, al termine di una manovra iniziata da Jimenez, sempre più convincente, e rifinita da Valeau, apparso a sua volta in netta crescita. Dopo il 2-0 all’intervallo, nella ripresa i conti li ha chiusi al 6’ Signorile, al primo gol tra i professionisti, che ha concretizzato un calcio da fermo, con l’aiuto di una deviazione della barriera. Al 16’ Cocco ha regalato al pubblico del Ferruccio un saggio delle sue indiscusse qualità, incenerendo Galeotti con un destro potente dai venti metri. Il sipario lo ha chiuso infine Cernigoi, che al 25’ in contropiede ha timbrato la sua personale doppietta, portando a quattro il suo bottino in campionato.

(foto Luca Rossini – Pagina Facebook Seregno)

    Share This


Related Posts


Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....