• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


I sindacati di Mb: “Già dimenticati gli sforzi durante la pandemia, il contratto ancora non c’è”

0 Comment
 12 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – All’inizio della pandemia hanno lavorato senza particolari protezioni, non hanno mai interrotto il servizio anche nel periodo più difficile di questa emergenza sanitaria. Anche per questo motivo i lavoratori del comparto igiene ambientale, aziende pubbliche e private, si aspettavano il rinnovo del contratto che riconoscesse il loro impegno. Invece, da quasi 28 mesi sono in attesa di una positiva conclusione delle trattative. Ecco perché le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel lunedì hanno proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata.

A Monza i sindacati hanno organizzato un presidio davanti al municipio dalle 9 alle 12. La vertenza interessa a livello nazionale circa 100.000 lavoratori. Nella nostra provincia sono impiegati oltre 700 addetti nel settore raccolta e spazzamento e altri 300 operano nel comparto degli spurghi. Altri 200 lavoratori sono impiegati nella provincia di Lecco.

Lo sciopero ha riscontrato un’ottima adesione: i lavoratori che hanno aderito sono stati più dell’85% tra quelli non precettati. In questo ambito, infatti, i servizi essenziali devono essere sempre garantiti.

“Le aziende vogliono un contratto più flessibile, più precario e più economico”, sottolineano Renato Sciortino, Simone Cereda e Damiano Giglio, segretari di Fit Cisl Monza Brianza Lecco, Fp Cgil Monza e Brianza e Fiadel.

“Vogliono destrutturare l’orario di lavoro – aggiungono –: una proposta per noi inaccettabile. In sostanza, un orario settimanale oggi definito diventerebbe estremamente flessibile a discrezione dell’azienda”.

Dal punto di vista economico, invece, la richiesta delle organizzazioni sindacali è in linea con gli aumenti contrattuali delle altre categorie.

I sindacati rivendicano anche evoluzioni delle condizioni di lavoro per tutelare la salute degli operatori e sviluppo di processi di formazione continua.

    Share This


Related Posts


La Cgil MB: “Servizi pubblici a rischio, continuare con le nostre vertenze”
Marzo 15, 2023

La Cgil: “Grave carenza di personale negli uffici postali della Brianza”
Febbraio 2, 2023

Brugherio, al San Giuseppe il congresso della Cgil di Monza e Brianza
Gennaio 17, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....