• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia


Corbetta: “Favorire la presenza dei Vigili del fuoco volontari nei Comuni”

0 Comment
 03 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Bene le 30 unità di caposquadra assegnate al comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Monza e Brianza. Potenziare l’organico di questo corpo, fondamentale per la sicurezza di tutti i cittadini, è importantissimo, così come è molto importante fare in modo che accanto ai professionisti aumenti sempre di più anche il numero dei volontari. Rispetto alla posizione espressa dal Conapo di Monza, secondo cui il numero di volontari sarebbe ormai sufficiente nella nostra provincia, sono convinto che al contrario occorra coltivare sempre di più la diffusione e la crescita del volontariato, risorsa che non è in contrapposizione ai professionisti. I dati degli altri Paesi europei, come Austria, Germania e Francia, mostra infatti come i numeri del volontariato siano da loro assolutamente molto più elevati rispetto ai nostri”. Così Alessandro Corbetta, Consigliere regionale della Lega, che commenta positivamente la notizia dell’aumento di organico del comando provinciale dei vigili del fuoco di Monza e Brianza, ribadendo tuttavia la necessità di lavorare alla crescita parallela anche dei vigili del fuoco volontari.

“È auspicabile seguire l’esempio degli Stati europei, oltre che di realtà nel nostro stesso Paese, come Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta – spiega Corbetta -, dove c’è praticamente una caserma di volontari in ogni comune e la cultura del volontariato è molto più radicata, anche grazie all’autonomia che hanno questi territori. Coltivare modelli simili vorrebbe dire dare soprattutto ai giovani l’opportunità di accrescere il loro senso civico, attraverso un’esperienza formativa di servizio alla propria comunità. Occorre quindi aumentare il numero di corsi disponibili per chi vuole diventare vigile del fuoco volontario, oltre ad accorciare i tempi tra la domanda e l’effettiva entrata in servizio che oggi sono assolutamente troppo lunghi e rischiano di scoraggiare chi vuole intraprendere la strada del pompiere volontario”.

    Share This


Related Posts


Besana in Brianza: dalla Regione Lombardia un sostegno per il Festival Bandistico
maggio 26, 2022

Vimercate, niente metropolitana. Corbetta: “Sala e il Pd gettano finalmente la maschera”
maggio 5, 2022

Brugherio, Corbetta: “Splendidi lavori degli alunni della primaria con materiali di riciclo”
aprile 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok