• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Desio, Cancro Primo Aiuto: raccogliere 130 mila euro per ampliare il Pronto soccorso

0 Comment
 25 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Comincia ufficialmente la “sfida” di Cancro Primo Aiuto per sostenere un progetto molto importante di Asst Brianza: la riqualificazione e l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Desio, una struttura essenziale per far fronte alle tante situazioni di emergenza urgenza e non solo di tutta la Brianza centrale. L’obiettivo è raccogliere 130 mila euro l’acquisto di alcuni terreni privati limitrofi al pronto soccorso per effettuare interventi di viabilità (vincolati all’acquisto dei terreni) che consentiranno di ampliare il polo per le urgenze. Grazie a questo intervento si potranno accelerare di quasi un anno i tempi di riqualificazione. Per riuscirci, Cancro Primo Aiuto si è impegnata a mettere in rete le realtà imprenditoriali e associative del territorio che vorranno contribuire in prima persona e non solo.

“Vogliamo tradurre in azioni concrete, le belle parole che tutti noi, cittadini ed amministratori , abbiamo rivolto ai nostri “eroi” durante il periodo di pandemia. – afferma il sindaco di Desio, Simone Gargiulo – La vicinanza di tutto il tessuto della nostra città agli operatori sanitari ci auguriamo si traduca in contributi, anche piccoli, che ognuno potrà liberamente donare per la realizzazione del progetto che, oltre all’ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale Pio XI, vedrà il miglioramento e ampliamento della viabilità di accesso al servizio, sia per i visitatori che per i mezzi di soccorso. Inoltre, è previsto l’ampliamento di posti auto per accompagnatori dei pazienti che passeranno dagli attuali 28 a 80. Siamo certi che la generosità di cittadini ed associazioni ci sorprenderà”.

“In questi giorni – dichiara Flavio Ferrari, amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto – stiamo aprendo un conto corrente dedicato alla raccolta presso il Banco di Desio che si è impegnato a versare 10 mila euro a favore di questo progetto e la stessa cifra verrà versata anche dalla nostra onlus. Tramite eventi sportivi, lotterie e altre iniziative siamo convinti di poter presto raggiungere circa metà dell’importo necessario. Con questo progetto continua la sinergia tra pubblico e privati nell’interesse dei cittadini e della collettività. Per noi questo è un dovere civico e morale”.

Illustrando il progetto Marco Trivelli, direttore generale di Asst Brianza sottolinea: “Oggi il pronto soccorso si trova a fronteggiare livelli di accessi giornalieri di oltre 170 persone ma era stato realizzato per gestirne la metà. La riqualificazione dell’intera struttura è di 70 milioni di euro e Regione Lombardia ha già finanziato il primo lotto con 16 milioni di euro. Grazie a questa iniziativa di Cancro Primo Aiuto potremo risparmiare almeno 9 mesi nei tempi nel completamento del progetto previsto per il 2027”.

Anche il consigliere regionale Gigi Ponti ha sposato immediatamente il progetto. Attraverso una nota, infatti, ha sottolineato come l’impegno ufficializzato da Cancro Primo Aiuto per il rilancio dell’ospedale sia una buona notizia per la Brianza. “Questa associazione – dichiara Ponti -, con l’aiuto degli imprenditori e di quella parte dell’associazionismo che ha la disponibilità economica di dedicare risorse a questo progetto, oggi avvia un’azione che consentirà di anticipare i tempi dell’intervento come proposto dal direttore Trivelli. Ancora una volta Cancro Primo Aiuto si distingue per la tempestività ed efficacia nel sostegno a opere sociali di grande rilievo, attese da Desio e da tutta la Brianza”.

Claudio Mirabella, consigliere di Cancro Primo Aiuto ha infine illustrato la roadmap di lancio del progetto attraverso alcuni passaggi fondamentali: “Ci sarà un torneo di golf il prossimo 7 aprile organizzato dal Golf Club Milano in cui raccoglieremo fondi per il progetto e lo stesso vale per l’amichevole di basket tra Aurora Desio e Pallacanestro Cantù che si giocherà al Pala Banco Desio. Infine voglio sottolineare che il Banco di Desio, oltre al contributo economico, ha messo a disposizione le proprie filiali sul territorio per ospitare materiali di comunicazione per promuovere questa straordinaria iniziativa”.

    Share This


Related Posts


Seregno: Gabriele Cirilli al “San Rocco” per sostenere Cancro Primo Aiuto
Gennaio 22, 2022

Cancro Primo Aiuto illumina la facciata dell’ospedale Niguarda per ringraziare il personale sanitario
Dicembre 13, 2021

Ospedale Niguarda e Cancro Primo Aiuto accendono il Natale
Dicembre 9, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....