• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Cancro Primo Aiuto e Fondazione della Comunità MB: sanificatori per le ambulanze della Croce Rossa

0 Comment
 16 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Consegna ufficiale, a Monza, di dieci sanificatori d’aria delle ambulanze ai Comitati della provincia di Monza e Brianza della Croce Rossa Italiana. Apparecchiature donate dalla Onlus Cancro Primo Aiuto in sinergia con la Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus. Alla cerimonia hanno partecipato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e l’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli.

“In un momento difficile come questo – ha detto la vicepresidente Moratti – di incertezze per le famiglie, per le istituzioni e per le imprese, è bene pensare a punti di riferimento. La giornata di oggi ci consente di ricordare Walter Fontana, un uomo che ha lasciato una grande eredità, portata avanti oggi da Flavio Ferrari con Cancro Primo Aiuto. Ringrazio anche la Fondazione della Comunità Monza Brianza onlus, testimonianza di una sinergia virtuosa per il territorio, e la Croce Rossa con tutte le sue componenti. La collaborazione tra istituzioni e terzo settore è fondamentale. Con la ripresa della pandemia, gli strumenti di sanificazione oggi donati sono sempre più indispensabili”.

“Ancora una volta – ha dichiarato l’assessore Locatelli – abbiamo prova del fatto che l’unione fa la forza. Cancro Primo Aiuto e la Fondazione della Comunità Monza e Brianza onlus, due eccellenze del territorio lombardo, si sono unite per fornire degli importanti strumenti. Utili a sanificare gli abitacoli sanitari delle ambulanze una volta effettuato il servizio di soccorso. Queste realtà hanno fatto moltissimo durante la pandemia e ancora oggi continuano a lavorare per garantire la sicurezza di operatori, volontari e cittadini”.

“La capacità di fare rete – ha aggiunto Locatelli – è un valore irrinunciabile e da potenziare. Lo abbiamo verificato soprattutto in questi anni difficili. In particolare quando la sinergia tra diversi enti del terzo settore, istituzioni e mondo privato ci ha consentito di superare le criticità. Adesso dobbiamo proseguire lungo questa strada e impegnarci perché sempre più realtà come Cancro Primo Aiuto e Fondazione della Comunità Monza e Brianza onlus siano in grado di operare al servizio degli altri”. “Per Regione Lombardia – ha concluso Locatelli -, il mondo del volontariato, dell’associazionismo e del Terzo settore moltiplica risorse e azioni. Il loro valore è inestimabile per le nostre comunità. Un valore da sostenere e da preservare sempre”.

    Share This


Related Posts


Il ministro Locatelli al Palameda incontra la Briantea84
Febbraio 7, 2023

Regione Lombardia, malati oncologici: 1,1 milioni per parrucche e protesi
Ottobre 12, 2022

Contrasto alla povertà: dalla Regione 3,3 milioni per recuperare e distribuire prodotti alimentari
Ottobre 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com