• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Sanità e funzioni locali: mobilitazione dei lavoratori davanti alla Prefettura di Monza

0 Comment
 25 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Da quattro anni sono privi dei rispettivi contratti, quelli precedenti sono scaduti nel corso del 2018. Anche per questo motivo lavoratrici e lavoratori della sanità e delle funzioni locali sono in stato agitazione. Oggi, in tutta Italia, Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl hanno organizzato davanti alle prefetture presidi per chiedere le risorse finanziarie per chiudere le vertenze contrattuali. Una mobilitazione che in Brianza ha portato un centinaio di persone a ritrovarsi davanti alla prefettura di via Carlo Prina a Monza. Il rinnovo dei contratti interessa complessivamente in Brianza circa 15 mila lavoratori.

“La contrattazione sta andando avanti già da oltre quattro mesi, ma il grosso problema è costituito dalla parte finanziaria: le risorse, infatti, dovrebbero essere erogate dagli enti locali. La finanziaria del governo di dicembre non ha stanziato fondi per il rinnovo di questi due contratti”, hanno spiegato Susanna Cellari, funzionaria Fp Cgil Monza e Brianza, Nicola Turdo, Funzionario Fp Cisl Monza Brianza Lecco, e Alfio Bennardo, segretario generale Fpl Uil Monza Brianza.

Le organizzazioni sindacali chiedono lo stanziamento delle risorse necessarie perché il rinnovo possa coprire i costi dovuti alla riforma dell’ordinamento professionale, per la contrattazione decentrata e per poter attuare il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale del marzo 2021.

    Share This


Related Posts


Confartigianato: “No al salario minimo per legge”
Giugno 11, 2022

I sindacati di Mb: “Già dimenticati gli sforzi durante la pandemia, il contratto ancora non c’è”
Novembre 12, 2021

Consorzio Desio Brianza: i sindacati dicono no al nuovo contratto
Maggio 23, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com