• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Dopo 2 anni di attesa torna la Stramilano: il 15 maggio l’edizione numero 49

0 Comment
 25 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Dopo un inverno durato due anni, torna l’appuntamento con la Stramilano 2022 nelle sue diverse declinazioni. Domenica 15 maggio, infatti, Milano accoglierà runner professionisti, appassionati famiglie e tutti coloro nei quali il desiderio di tornare a correre tutti insime si fa sempre più forte.

Anche per l’edizione numero 49 la Regione Lombardia scenderà in campo con una sua squadra che sta già approfittando delle belle giornate per non arrivare impreparata alla competizione.

Entusiasta anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che, in un messaggio inviato agli organizzatori, ha scritto: “La storica corsa meneghina è un appuntamento imperdibile per tutti i runners – amatoriali e professionisti – che potranno cimentarsi in varie competizioni: quella agonistica della mezza maratona e le due non competitive per i grandi e per i più piccoli o semplicemente per chi desidera fare una passeggiata per le vie di Milano”.

L’edizione di quest’anno, inoltre, per Fontana, assume un valore simbolico elevato “giunge infatti nel momento in cui si comincia a vedere finalmente l’uscita dall’emergenza sanitaria. Un segno di ripresa, una grande occasione per promuovere l’attività fisica motoria e lo sport all’aria aperta come momento di benessere, piacere e salute per tutte le età e per ogni attitudine. Un ulteriore passaggio per il ritorno a una quotidianità sana e serena, respirando e vivendo tutti insieme i nostri territori”.

E dopo il “grande grazie agli organizzatori” per l’impresa titanica di far ripartire la macchina nonostante le inevitabili difficoltà, ecco il “grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti e il mio più sincero augurio per una giornata all’insegna della condivisione, della spensieratezza e della voglia di ripartire davvero tutti insieme. Viva la corsa e viva la Lombardia!”

Immancabile anche il saluto di Antonio Rossi, pluricampione olimpico e sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Grande eventi. “La Stramilano – ha scritto – è una manifestazione che col tempo è diventata simbolo del nostro capoluogo. Una gara che raccoglie maratoneti di calibro internazionale, ma anche amanti della corsa grazie alle versioni di 10 e 5 km. Una competizione nata dall’intuizione di Renato Cepparo, densa di storia, di emozioni da raccontare e che continua ad attirare sempre più corridori, svolgendosi nella dinamica e moderna Milano. Il lavoro competente degli organizzatori, svolto con il sostegno della Fidal e delle istituzioni, consente alla Stramilano di essere un volano per il territorio e una vetrina internazionale per l’intera Regione”.

Dopo un periodo di difficoltà per tutto il mondo sportivo, “la Stramilano – ha continuato Rossi – rappresenta il desiderio di non arrendersi e di continuare a praticare sport che la Regione Lombardia da sempre cerca di tutelare nella consapevolezza che aiuti a sviluppare un corretto benessere psicofisico. Rivolgo quindi il più caloroso incoraggiamento a tutti i protagonisti, certo che contribuiranno a scrivere un’altra pagina indelebile dello sport milanese”.

Per la Stramilano 10 Km sono stati fissati due orari di partenza: alle 8.30 e alle 9. I partecipanti partiranno a scaglioni, seguendo il flusso di arrivo ai portali di accesso in piazza Duomo. L’appuntamento per Stramilanina 5 Km invece è fissato per le 9.30. La linea di partenza per entrambi i percorsi è sempre in piazza Duomo.

Iscrivendovi presso i negozi Punti Ufficiali d’iscrizione, che apriranno verso la fine di aprile, o al Centro Stramilano (dal 11 al 15 maggio) potrete ritirare direttamente sacca e pettorale.

Per la Stramilano Half Marathon la linea di partenza vi aspetta in piazza Castello alle 10. Potete registrarvi online fino al 8 maggio, oppure presso il Centro Stramilano, in Piazza Duomo, dal 11 al 13 maggio.

Gli atleti iscritti potranno ritirare il pettorale (munito di chip di cronometraggio) e il race pack presso il Centro Stramilano, in piazza Duomo, dal 11 al 14 maggio.

I partecipanti residenti fuori dalla provincia di Milano, che non saranno in grado di ritirare il pettorale nelle date sopra indicate, potranno farlo domenica 15 maggio dalle 7.30 alle 9, al Centro Stramilano.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 2 milioni per sostenere federazioni e associazioni sportive
aprile 14, 2022

Senago: 2 milioni dalla Regione per un ciclodromo nell’area della vasca di laminazione
marzo 1, 2022

Regione Lombardia, successo per l’iniziativa FreeSkiPass: 55 mila biglietti per gli under 16
gennaio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok