• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Impianti sportivi: la Regione stanzia altri 2,5 milioni per riqualificarli

0 Comment
 07 Ott 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Giunta regionale ha deciso di incrementare di 2.577.750 euro la dotazione finanziaria della manifestazione di interesse per il sostegno alla valorizzazione e il rilancio degli impianti sportivi pubblici universitari presenti in Lombardia.

L’insieme degli interventi prevede così una spesa complessiva di 9.577.750 euro che consentirà il finanziamento di tutti gli impianti risultati ammissibili.

Gli interventi relativi a impianti sportivi di nuova realizzazione, ma anche esistenti li renderanno più accessibili, eco-sostenibili, competitivi, polifunzionali, garantendo la fruibilità da parte degli studenti universitari ma anche della cittadinanza.

“Siamo soddisfatti dei progetti – spiega Antonio Rossi, sottosegretario con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi Sportivi – poiché consentiranno la piena diffusione dell’attività sportiva che andrà incontro alle esigenze degli studenti e dei cittadini lombardi”.

“Abbiamo incontrato – prosegue Antonio Rossi – i delegati delle università interessate dagli interventi di ristrutturazione, illustrando i finanziamenti regionali stanziati per il prossimo triennio. Il contributo è a copertura delle spese ammissibili nella misura massima del 50%, per ciascun progetto. Verrà inoltre istituito un tavolo tecnico per prendere in considerazione nuovi provvedimenti per nuovi sostegni riguardanti questo comparto”.

“Una grande opportunità – conclude Rossi – che ci proietta verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026 rilanciando il ruolo dello sport nella vita dei più giovani e non solo”.

    Share This


Related Posts


Dote Sport, la Regione stanzia 2 milioni: ampliato il numero di beneficiari
Ottobre 6, 2022

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie
Luglio 7, 2022

Regione Lombardia, Sport: 1,33 milioni per finanziare 182 attività fino a settembre
Giugno 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....