• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Fumagalli: “La Corte di Giustizia UE travolge l’operazione Aeb-A2A”

0 Comment
 18 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – “Dalla Corte di Giustizia della UE arriva una sentenza che potrebbe stravolgere le procedure, attraverso le quali le società in house vengono cedute ai privati. Per i giudici comunitari decade affidamento in house anche quando la cessione ad un privato sia avvenuta con gara d’appalto. Questo perché, cambiando la famiglia di appartenenza, è evidente non ci si possa avvantaggiare di un precedente privilegio giuridico”. Lo rende noto Marco Fumagalli, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che da sempre si sta battendo contro l’operazione di aggregazione industriale, rivolgendosi a istituzioni e a tribunali a ogni livello, oltre che cercando di sensibilizzare i cittadini.

“Sono evidenti le ripercussioni anche in Lombardia. L’effetto della sentenza europea si ripercuoterebbe sul caso di A2A e AEB, dove addirittura la cessione non è nemmeno avvenuta con gara. L’enorme abuso, a questo punto, risulterebbe evidente. Mi auguro che nessuno metta in dubbio che AEB non sia più in house, dato che sotto il logo c’è scritto appartenente al gruppo A2A”.

“Invito il collega Tiziano Mariani (capogruppo della lista civica “Noi x Seregno” in Consiglio comunale, nonché promotore del ricorso presso la giustizia amministrativa), che ha ancora ricorsi in atto sulla vicenda, a farsi carico ancora una volta della tutela della legalità, investendo la Corte di giustizia della UE di questa novità in relazione alla vicenda A2A e AEB. Da parte mia, insieme a Tiziana Beghin eurodeputata del Movimento 5 Stelle, chiederò che la Commissione UE apra una procedura di infrazione comunitaria nei confronti dello Stato italiano per violazione del trattato UE, in merito a quanto emerso con la sentenza 719 del 2020 apparsa oggi sui quotidiani economici”.

    Share This


Related Posts


Vicenda Aeb: A2A risarcisce le aziende, stop ai ricorsi
Marzo 23, 2022

Fumagalli: “No al risarcimento del danno per chiudere la questione Aeb”
Marzo 19, 2022

A2A e Acsm Agam: firmato preliminare di vendita di asset non strategici
Gennaio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....