• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


I sindacati di Monza e Brianza ai candidati sindaci: “Dare risposte alle fragilità del territorio”

0 Comment
 25 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZAB – I 32 candidati sindaci degli otto comuni al voto nella nostra provincia stanno ricevendo in questi giorni una lettera firmata dai segretari generali di Cgil Monza Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil Monza Brianza e delle rispettive categorie dei pensionati. Infatti, mancano poche settimane al voto amministrativo e le organizzazioni sindacali chiedono “impegni programmatici” su temi considerati prioritari come la buona occupazione, la scuola, il welfare, la rigenerazione urbana e la salute.

Unitariamente, i sindacati si rivolgono ai futuri amministratori individuando le fragilità del territorio brianzolo messe in luce dalla pandemia e indicando una serie di proposte per dare risposte concrete alle cittadine e ai cittadini, con particolare attenzione alla popolazione anziana e a quella più fragile. A tale contesto di difficoltà si è sommata l’incertezza dovuta alla crisi in Ucraina.

Debolezze che, secondo Cgil Cisl e Uil territoriali, rischiano “di compromettere quella coesione sociale che la nostra comunità ha sempre cercato di garantire”. Ecco perché bisogna agire “con la dovuta consapevolezza e responsabilità” anche a livello locale.

Le organizzazioni sindacali chiedono ai candidati sindaci “un confronto sulle misure per affrontare le diverse povertà che la crisi ha fatto emergere in maniera sempre più evidente, a partire dalle necessità primarie”, fino ai bisogni strutturali come il diritto alla casa, a un lavoro dignitoso e al benessere sociale.

Quello che i sindacati chiedono è “un patto operativo territoriale” per un nuovo sviluppo della provincia: “Abbiamo l’urgenza di avviare un lavoro comune”, si legge nel documento di Cgil Cisl e Uil che chiedono “una strategia territoriale” per un corretto utilizzo dei fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Con una raccomandazione: mettere sempre al centro il lavoro.

A Lissone, nei giorni scorsi, è già andato in scena un confronto tra candidati sindaci organizzato proprio da Cgil, Cisl e Uil con le rispettive categorie dei pensionati, con al centro le proposte per un’amministrazione attenta ai bisogni delle persone, a cominciare dagli anziani soli e dai giovani che abbiamo scoperto più fragili dopo la pandemia. Ora, i sindacati si attendono risposte dagli altri comuni al voto: Monza, Cesano Maderno, Meda, Lentate Sul Seveso, Carnate, Lesmo, Sulbiate.

“Sin da ora ci dichiariamo disponibili ad un confronto periodico, serrato e collaborativo con il sindaco eletto e la sua Giunta – assicurano i dirigenti sindacali –, a partire dalla predisposizione del bilancio di previsione, sino ai regolamenti comunali inerenti alla fiscalità locale, le tariffe, la nuova Isee e tutto quanto concerne il benessere di comunità”.

    Share This


Related Posts


La Cgil: “A Monza e Brianza gravi carenze di organico nei Vigili del fuoco”
Agosto 8, 2022

La Cgil: “Quota 100 è stata una risposta marginale e temporanea”
Giugno 27, 2022

“Valore al lavoro”: prima summer school per la Cgil di Monza e Brianza
Maggio 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....