• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Ceriano Laghetto, Gianetti Ruote: il tribunale dichiara illegittimi i licenziamenti

0 Comment
 30 Ott 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – Il Tribunale di Monza ha dato ragione ad alcuni lavoratori della Gianetti Ruote che si erano visti licenziati in occasione della chiusura del sito di Ceriano Laghetto avvenuta nel settembre del 2021.Con due sentenze disgiunte il Tribunale ha dichiarato illegittimi quei licenziamenti e ha disposto per alcuni di loro la reintegra nel sito di Carpenedolo (Brescia) e per altri il risarcimento pari a quindici mensilità.

Roberto Scisca, avvocato della Fiom Cgil Brianza che ha assistito i lavoratori, esprime grande soddisfazione per l’esito della vertenza: “Il Tribunale ha riconosciuto le nostre ragioni ripagando i lavoratori della Gianetti da una pesante ingiustizia”.

“Questa era una sentenza che noi stavamo aspettando con particolare interesse – sostiene Stefano Bucchioni della Fiom Cgil Brianza – perché dopo le sentenze che hanno confermato la condotta antisindacale da parte della Gianetti Fad Wheels sulla procedura di licenziamento e la chiusura del sito di Ceriano Laghetto, da ultimo quella della Corte di Appello di Milano, oggi arriva finalmente l’esito alle prime cause individuali dei lavoratori licenziati. La sentenza da ragione ai lavoratori e condanna la Gianetti al risarcimento dei lavoratori”.

Soddisfazione la esprime anche Pietro Occhiuto, Segretario generale della Fiom Cgil Brianza, che dichiara: “Con questa sentenza si sancisce quanto noi abbiamo sin da subito sostenuto, la Gianetti non doveva chiudere e i lavoratori non dovevano essere licenziati. È una vicenda quella della Gianetti che richiama il tema delle politiche industriali del Paese e della tenuta occupazionale. Il tessuto industriale del territorio non può essere deturpato dalle scorribande di Fondi di investimento e speculatori che si vogliono mostrare imprenditori”.

Anche per il Segretario Generale della Cgil Monza e Brianza Walter Palvarini quella del Tribunale di Monza è una sentenza importante ed afferma anche: “E’ una sentenza che riconosce le ragioni dei lavoratori e del sindacato. Ricordiamo bene le settimane di presidio fuori dai cancelli e le manifestazioni sotto la Provincia e la chiusura totale dell’azienda all’individuazione di qualsiasi soluzione alternativa alla cessazione dell’attività ed al conseguente licenziamento di 152 persone. Con tutte le sentenze che i vari Tribunali hanno emesso si rende un poco di giustizia ai lavoratori ed al sindacato che è stato con loro a lottare”.

    Share This


Related Posts


Monza, i sindacati: rete di prossimità nelle aziende e nella comunità brianzola
Settembre 16, 2024

La Cgil: più di 18mila firme in Brianza per il referendum
Luglio 14, 2024

Monza, anche Nico Acampora firma per i referendum della Cgil
Giugno 26, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com