• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

0 Comment
 29 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Grazie alla misura di Regione Lombardia ‘Formazione Continua’ quasi 40 mila lavoratori hanno aderito a corsi di formazione, di up skilling e reskilling, e oltre a 5.000 aziende hanno potuto sostenere i ritmi del cambiamento in modo essere più competitive sul mercato.

In un periodo in cui il tema della formazione dei lavoratori è al centro del dibattito, data l’importanza che questa assume per il mondo del lavoro, il buon andamento delle misure di Regione Lombardia dimostra il valore reale della formazione continua.

L’efficacia della misura è legata soprattutto ai ritmi di crescita, avvenuta in un meno di un anno. Un ulteriore elemento che rende ‘Formazione Continua’ uno strumento di successo riguarda la possibilità di personalizzare i corsi di formazione per i lavoratori e permettere che il livello di competenza sia in linea con le richieste dell’azienda.

Grazie alle risorse messe a disposizione le aziende hanno la possibilità di investire in aree strategiche; per ogni singolo lavoratore l’azienda ha disposizione un contributo da utilizzare in corsi di formazione per un valore massimo di 2.000 euro, per un totale di 50.000 euro destinati esclusivamente alla crescita dell’impresa e dei lavoratori.

    Share This


Related Posts


Milano – Per 8 aziende su 10 è ancora smart working, il 63% prevede di continuare a utilizzarlo
Maggio 24, 2022

Monza: il Gruppo Meregalli cresce, adesso diventa una Spa
Dicembre 28, 2021

Seregno, Rossi: “Aeb operazione giusta”
Settembre 4, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....