• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Seregno Sport Week: 5 mila presenze nei primi 5 giorni

0 Comment
 09 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Dopo i primi cinque giorni (la cerimonia inaugurale mercoledì 1 giugno al PalaSomaschini), la Seregno Sport Week 2022 ha registrato quattordici eventi (oltre alla cerimonia di apertura) che hanno coinvolto oltre quattromila persone, a cui vanno aggiunti il migliaio di presenze sui campi da beach volley, basket e calcetto allestiti al Gelsia Village di piazza Risorgimento e dei bambini al Gelsia Junior Village.

Un avvio importante, per un festival che ha vissuto due importanti momenti di aggregazione popolare nel segno dello sport (la pedalata Bicinfesta e la camminata non competitiva Straseregno), le finali nazionali Under 13 di hockey su pista (uno degli eventi di maggior spessore agonistico della rassegna di quest’anno), due convegni (uno dedicato alle Olimpiadi di Milano e Cortina e uno dedicato alla nutrizione degli sportivi), una simultanea di scacchi, un playoff di pallavolo, un contest di skateboard, saggi di ginnastica artistica, tennis e karate. Oltre a tre intrattenimenti musicali.

Ad oggi Seregno Sport Week ha avuto ospiti illustri nel mondo dello sport: gli olimpionici Igor Cassina, Paoletta Magoni e Antonio Rossi, il campione paralimpico Riccardo Cardani, il direttore tecnico della nazionale Fesik di Karate Nadia Ferluga, il campione di hockey Mirko Bertolucci e il numero due delle attuali classifiche italiane di scacchi Luca Moroni.

La seconda settimana di programmazione si annuncia altrettanto ricca di eventi: una trentina gli appuntamenti in programma. Ospiti annunciati il nuotatore Filippo Magnini (martedì era in vasca al centro natatorio della Porada con Nuoto Club Seregno) e, domenica pomeriggio dalle 17 allo Skate Park Meroni, Vittorio Brumotti con un suo spettacolo. Attesi anche Alberto Elli e Stefano Allocchio alla Randoonight di Cicli Brianza al via venerdì sera.

E ancora: grande pugilato e thai boxe al Gelsia Village giovedì sera, tornei di pallacanestro nel fine settimana alla Porada e al Ceredo, una pedalata in ricordo di Antonio Graziano (presidente di Salus Ciclistica prematuramente scomparso) e la festa di Salus Ginnastica e Club Alpino, che quest’anno compiono rispettivamente 120 e 100 anni.

E tanto altro ancora! Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sul sito www.seregnosportweek.it, e sui profili Facebook e Instagram della manifestazione, manifestazione che prosegue fino al 19 giugno.

    Share This


Related Posts


Seregno, nuovi contributi a fondo perduto per le attività nel Distretto urbano del commercio
Aprile 3, 2023

Seregno, con Comune e Fondazione Minoprio un corso di frutticoltura
Marzo 15, 2023

Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani
Marzo 12, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com