• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Regione Lombardia: 12 milioni per promuovere il benessere fisico, psicologico e sociale

0 Comment
 15 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Approvato dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, il bando ‘E-STATE E + INSIEME’ per la promozione di interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori nell’età 0-17 anni.

La misura stanzia 12 milioni di euro e prevede la costruzione di una rete di enti che dovrà realizzare un programma di iniziative rivolte all’infanzia, alla preadolescenza e all’adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dall’1 luglio di quest’anno al 31 marzo 2023.

“Con questo bando – ha spiegato l’assessore Locatelli – vogliamo supportare in modo concreto l’offerta delle attività che si rivolgono ai ragazzi, offrendo un servizio prezioso anche per i genitori lavoratori. Allo stesso tempo intendiamo garantire ai Comuni e alle realtà del Terzo settore di poter lavorare da subito e insieme alla costruzione di un programma di interventi che prosegua nel corso dell’anno, al fine di contribuire ad accrescere le opportunità di accesso ai servizi a sostegno del benessere dei minori e a servizi di conciliazione famiglia lavoro”.

“Le iniziative – ha aggiunto l’assessore – dovranno essere accessibili a tutti e inclusive e si inseriscono nel quadro normativo e programmatorio regionale a supporto della famiglia, nonché nella Garanzia infanzia (Child Guarantee), promossa dall’Unione europea e volta a promuovere le pari opportunità garantendo l’accesso a una serie di servizi chiave per i bambini bisognosi”.

L’ente capofila dovrà essere un ente pubblico tra questi: Ambiti territoriali – enti capofila dell’accordo di programma oppure, in subordine, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità Montane. La rete dovrà essere costituita da almeno 4 enti di cui almeno un ente pubblico che dovranno essere coinvolti nella fase di progettazione e realizzazione delle iniziative.

La procedura sarà a sportello fino a esaurimento delle risorse disponibili.

    Share This


Related Posts


L’assessore regionale Locatelli: “L’Aias di Monza centro sicuro per la riabilitazione”
Luglio 25, 2022

Infanzia e adolescenza, Regione Lombardia: 12 milioni per i primi 152 progetti
Luglio 19, 2022

Cancro Primo Aiuto e Fondazione della Comunità MB: sanificatori per le ambulanze della Croce Rossa
Luglio 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....