• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Da oggi a domenica il Milano Monza Motor Show

0 Comment
 16 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Torna dopo due anni di stop il ‘MiMo -Milano Monza motor show’ giunto alla seconda edizione e articolato su due giornate milanesi e due monzesi.

I due momenti fondamentali della prima giornata sono il taglio del nastro oggi, giovedì 16 giugno alle 10, in piazzetta Reale (piazza Duomo) alla presenza dell’assessore regionale Fabrizio Sala e del presidente di ‘MiMo’ Andrea Levy e alle 19 sempre in Duomo con la partenza della ‘Premiere parade’ ovvero la parata di super-car che gireranno intorno alla piazza guidate dai manager dei brand in esposizione.

Venerdì 17 giugno, invece, un momento di riflessione e di lavoro per tutti gli addetti del settore automotive con il convegno organizzato insieme a Regione Lombardia all’auditorium ‘Testori’ piazza Città di Lombardia dal titolo ‘Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità’ a partire dalle 14.

Così l’assessore alla Ricerca e Innovazione, Fabrizio Sala: “Questo evento, e il convegno in Regione in particolare, conferma il ruolo di primo piano dell’industria automobilistica nel nostro Paese, che sta rivoluzionando ormai quotidianamente il modo di vivere e di muoversi di tutti noi. L’innovazione e le tecnologie applicate al campo della mobilità rappresentano la nuova sfida per il futuro delle grandi aree metropolitane per risolvere i problemi di traffico e di inquinamento ambientale”.

Assistere al simposio in presenza è semplice, basta un clic su www.milanomonza.com compilando il form che dà diritto all’ingresso gratuito.

Sabato 18 e domenica 19, poi, Monza sarà protagonista con il passaggio della 40esima edizione della MilleMiglia in autodromo alle 11. Domenica infine spazio alle super-car che sfrecceranno sull’asfalto del ‘tempio della velocità’ a chiusura dell’evento.

    Share This


Related Posts


Monza: la mostra “Autodromo 100” resta aperta fino all’8 gennaio
Novembre 26, 2022

Brianzacque e Autodromo: nei giorni del Gp al circuito acqua a chilometro zero
Settembre 1, 2022

#MonzaFuoriGp: un programma per festeggiare i cent’anni dell’autodromo
Agosto 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com