• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Regione Lombardia: “Ancora più risorse per le scuole d’infanzia paritarie”

0 Comment
 27 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Nuove risorse in arrivo per le scuole dell’infanzia autonome. Lo prevede il progetto di legge sull’assestamento di bilancio deliberato dalla Giunta regionale che ora sarà trasmessa al Consiglio regionale per la definitiva approvazione.

“L’incremento dello stanziamento – commenta l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala – ribadisce la scelta prioritaria in favore della scuola”.

“Sull’infanzia – ha spiegato Sala – abbiamo incrementato le risorse di 4 milioni di euro, riportando a 8 milioni il contributo annuo regionale, che è aggiuntivo rispetto a quanto messo in campo a livello nazionale e comunale”.

“Le scuole dell’infanzia autonome lombarde – ha proseguito – vedono così ripristinato l’intero ammontare del contributo regionale, potendo inoltre contare sui 2,3 milioni di euro aggiuntivi che, anche grazie all’impegno della Lombardia in sede di Conferenza Stato-Regioni, sono stati loro riconosciuti a valere sul Fondo Nazionale 0-6 anni”.

“Con la stessa proposta di assestamento” ha rimarcato l’assessore “siamo intervenuti anche sulla Dote Scuola – componente Buono Scuola, per il pagamento delle rette di iscrizione e frequenza scolastica. Si tratta di una politica fondamentale per Regione Lombardia, che non ha subito alcun taglio di bilancio, ma su cui abbiamo ritenuto di intervenire con un incremento di risorse per assicurare piena copertura rispetto all’aumento di richieste”.

“Da sempre modello di riferimento nazionale – ha chiosato Sala – le politiche dell’istruzione e della formazione di Regione Lombardia sono identitarie di un sistema che mette al centro la persona e la sua libertà di scelta. Inoltre, sono sostenute con ingenti risorse regionali che da anni sopperiscono agli insufficienti riparti nazionali, nonostante reiterate richieste di cambiarne i criteri in considerazione degli evidenti fabbisogni”.

“L’attenzione di Regione Lombardia per il sistema di istruzione e formazione – ha concluso l’assessore – è sotto gli occhi di tutti e si manifesta in scelte concrete, che non possono che trovare sostegno e apprezzamento in chi ha a cuore il bene comune e il futuro dei nostri giovani”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 700 mila euro agli oratori per la loro azione educativa
Luglio 15, 2022

Minori e disabilità: indicazioni dalla Regione Lombardia sulle figure professionali
Giugno 5, 2022

Regione Lombardia: 600 mila euro per 150 nuovi progetti negli oratori
Maggio 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....