• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Besana: “Mi hanno usato la carta di credito”. Ma è stata lei a fare shopping: 26enne denunciata

0 Comment
 28 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BESANA IN BRIANZA – A inizio gennaio si era presentata in caserma a Besana in Brianza (MB) per denunciare svariati movimenti sospetti che erano stati effettuati con la sua carta di credito e dei quali appariva non sapere nulla: ”Riscontravo dei movimenti sospetti con la mia carta di credito, notavo che vi erano diverse operazioni a me ignote”.

Presentando l’estratto conto della carta aveva quindi sporto denuncia contro ignoti per quelle transazioni che lei, una 26enne besanese, aveva dichiarato esserle sconosciute e che risultavano tutte esser state effettuate nell’arco di sette mesi con il pos di un bar del posto.

Dopo i primi accertamenti sul bar, attraverso un’attenta analisi sugli acquisti effettuati, è stato possibile risalire ai beneficiari dei movimenti di denaro identificati nelle società Autostrada Pedemontana Lombarda, Just Italia (la maggior parte) e E-On Energia in favore delle quali erano stati effettuati svariati pagamenti – anche di diverse centinaia di euro ognuno – per il pagamento di pedaggi autostradali, l’acquisto di cosmetici e il pagamento di bollette.

Dalle informazioni acquisite da quelle società i carabinieri sono riusciti attestare quei movimenti proprio a carico della denunciante – titolare della carta di credito – o, in alcuni casi, a dei suoi familiari raccogliendo gravi e concordanti elementi indiziari nei confronti della donna che ed stata denunciata per simulazione di reato.

    Share This


Related Posts


Correzzana: 30 km di fuga spericolata, rischia di travolgere anche gli agenti della Polizia locale
Maggio 12, 2023

Besana: al posto di blocco consegna la patente falsa
Maggio 1, 2023

Besana, rinuncia all’affidamento in prova: “Troppa fatica, meglio il carcere”
Aprile 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com