• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Regione Lombardia, Terzo settore: 2,5 milioni per i progetti del territorio

0 Comment
 09 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È stata pubblicata giovedì la graduatoria relativa al bando per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato, di associazioni di promozione sociale e di fondazioni del Terzo settore, promosso dall’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia.

“L’obiettivo del bando, del valore di 2,5 milioni di euro, è – ha affermato l’assessore Alessandra Locatelli – quello di sostenere progettualità capaci di fornire risposte concrete, in un’ottica di multidimensionalità del bisogno, con un forte carattere di prossimità in risposta ai bisogni dei cittadini e che immagini il territorio e i cittadini al centro delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali”.

“Sono molto soddisfatta – ha concluso l’assessore Locatelli – che anche quest’anno Regione Lombardia abbia saputo fornire aiuti concreti alle realtà del Terzo settore, il cui ruolo è strategico per affrontare le nuove sfide che il mutato contesto ha evidenziato, ma questa occasione è anche un’opportunità e una risorsa per sviluppare nuove modalità di programmazione degli interventi sul territorio moltiplicando l’esito delle azioni che si svilupperanno”.

Grazie a questo finanziamento verranno realizzati progetti territoriali presentati da un partenariato composto da almeno 4 enti in qualità di partner effettivi rispetto a una dimensione in termini attuativi, e di risultati attesi, provinciale o, comunque, sovralocale. In totale sono stati finanziati 61 progetti per un totale di contributo pubblico di oltre 2,5 milioni di contributo.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia, malati oncologici: 1,1 milioni per parrucche e protesi
Ottobre 12, 2022

Contrasto alla povertà: dalla Regione 3,3 milioni per recuperare e distribuire prodotti alimentari
Ottobre 7, 2022

Bonus assistenti familiari: da oggi in Lombardia al via le domande
Ottobre 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....