• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

0 Comment
 09 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Uno ‘schema-tipo’ di accordo per la sicurezza sul lavoro nel settore edile in Lombardia, nei cantieri edili, con la Polizia locale. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale alla Sicurezza di concerto con la vicepresidente e assessore al Welfare.

Il provvedimento è condiviso da Anci Lombardia, Comuni capoluogo di Provincia e Ats. Con esso si mira a potenziare i controlli nei cantieri di carattere edile mediante l’impiego degli agenti della Polizia locale adeguatamente formati e inseriti in specifici nuclei operativi sperimentali.

“La tutela della sicurezza sul lavoro – ha sottolineato l’assessore – fa parte del novero del più ampio diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione e vogliamo operare per garantirla il più possibile”.

Relativamente al provvedimento approvato dalla Giunta, Regione Lombardia ha previsto un finanziamento, per le attività programmate fino al 31 dicembre 2022, di 200.000 euro.

    Share This


Related Posts


Emergenza cantieri, Monti: “Se si ferma la Lombardia si ferma l’Italia”
Aprile 1, 2022

Sicurezza sul lavoro, Regione Lombardia: da maggio controlli della Polizia locale nei cantieri
Marzo 31, 2022

Usmate Velate, cantieri aperti: marciapiedi, area cani e fontana
Marzo 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com