• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Desio, disturbi della nutrizione: Villa Tittoni si tinge di lilla

0 Comment
 15 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Villa Tittoni si tinge di lilla, affinché non si tolgano l’attenzione e la consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi dell’alimentazione. È l’invito della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, in calendario oggi, mercoledì 15 marzo: un momento per riflettere su un disagio sempre più presente tra giovani e giovanissimi, che coinvolge, loro malgrado, anche le rispettive famiglie. 

“Il nostro obiettivo è tenere viva l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare, che in questi anni è sempre piu’ in crescendo – spiegano il sindaco Simone Gargiulo e l’assessore alla Comunicazione, Andrea Civiero – compito delle Istituzioni è sensibilizzare i cittadini e non solo su un tema così delicato e sul disagio giovanile. Per questo cerchiamo di essere al fianco di genitori, familiari e Associazioni che costantemente si trovano a fronteggiare queste situazioni”.

L’obiettivo di questa iniziativa è divulgare, informare, favorire i contatti e creare una rete di collaborazione, supporto e confronto sull’argomento, innanzitutto per far sentire meno soli coloro che soffrono di queste malattie e le loro famiglie. 

    Share This


Related Posts


Desio, l’impegno del Comune in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
Marzo 22, 2023

Desio, apre il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici
Marzo 19, 2023

Desio, una campagna per migliorare la raccolta differenziata
Marzo 16, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....