• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Autismo: dalla Regione quasi 17 milioni per 55 progetti

0 Comment
 26 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È stato pubblicato oggi l’esito della manifestazione d’interesse per l’avvio di progetti relativi al ‘Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità’ relativo agli interventi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico. Risorse destinate a progetti innovativi di durata biennale, volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone autistiche.

Per Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità “il finanziamento di questi 55 progetti, espressione della grande sensibilità e competenza delle nostre realtà territoriali, rappresenta l’avvio di un percorso virtuoso capace di integrare i servizi per una presa in carico sempre più personalizzata e attenta ai bisogni individuali. Progettualità che rafforzano la collaborazione e la co-progettazione tra gli enti del Terzo settore, i Comuni e le istituzioni”.

Infine, ricorda l’assessore Lucchini, “Regione Lombardia ha scelto di porre la massima attenzione alle persone fragili e alle famiglie che ogni giorno si confrontano con i disturbi dello spettro autistico. Per questo abbiamo voluto una programmazione economica e operativa in grado di garantire continuità e che premia i percorsi di lavoro innovativi promossi da quei territori che puntano a creare contesti inclusivi aperti a tutta la cittadinanza”.

Le risorse complessive stanziate per la biennalità sono pari ad 16.890.000 euro oltre alla quota obbligatoria di cofinanziamento a carico della rete.

    Share This


Related Posts


Seregno, i ragazzi autistici di Facciavista protagonisti per il Giro d’Italia
Maggio 20, 2023

Seregno, grazie a Facciavista e ai ragazzi autistici nasce la biblioteca outdoor della città
Aprile 2, 2023

Il Questore di Monza: “Facciavista trasforma il brutto in bello”
Aprile 2, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com