• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall’alluvione

0 Comment
 29 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Leolandia, parco a tema più amato dai bambini situato in Lombardia, esprime la sua vicinanza alle famiglie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna: tutti i bambini fino a 10 anni di età provenienti dalle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, fino al 31 luglio avranno diritto all’ingresso omaggio al parco, abbinato ad uno sconto del 50% per i loro accompagnatori. Un’offerta a loro dedicata, sperando che una giornata al parco possa, almeno per un giorno, concedere un po’ di svago.

“Leolandia – dichiara il presidente Giuseppe Ira – è il parco per le famiglie e ci sentiamo direttamente coinvolti nel dolore di chi ha perso la propria casa, luogo di emozioni, ricordi e simbolo stesso di famiglia. L’Emilia Romagna, inoltre, è una regione che ci ha sempre dimostrato grande affetto in termini di provenienza degli ospiti. Tutti i bambini meritano un sorriso, che questa tragedia può aver spento. Abbiamo quindi deciso di aiutarli insieme alle loro famiglie, puntando su quello che sappiamo fare meglio: offrire momenti di serenità e spensieratezza, il primo passo verso il ritorno alla normalità”.

    Share This


Related Posts


Barlassina: una cena solidale per aiutare l’Emilia Romagna
Luglio 16, 2023

Monza, partiti i primi 2 dipendenti del Comune: lavoreranno nel municipio dei territori alluvionati
Giugno 14, 2023

Alluvione: fino a 3 mila euro di indennità per gli agricoltori
Giugno 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com