• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo

Milano - Evade un detenuto, grave un agente di Polizia Penitenziaria

Regione Lombardia: bando auto, risorse esaurite con 5.707 richieste

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati


Seveso, un successo la biblioteca aperta tutto agosto

0 Comment
 22 Ago 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Si è rivelata un successo l’iniziativa di mantenere aperta tutto il mese di agosto, compreso la settimana di Ferragosto, la biblioteca civica. In tutto il sistema bibliotecario solo cinque (su 39) – inclusa quella di Seveso – non hanno mai chiuso i battenti. La buona riuscita di questa sorta di esperimento è decretata dai numeri e dalle impressioni raccolte durante questi primi 20 giorni in cui a “Villa del Sole” si sono riversati molti utenti dei comuni limitrofi e non (sono state registrate presenze anche da Biassono) soprattutto per usufruire del servizio di prestito libri.

La presenza media nell’arco della giornata è stata di circa 40 persone (per ritirare, ordinare e scegliere i libri) compresi 4/6 ragazzi/e che hanno regolarmente usufruito della sala studio e le persone, soprattutto anziane, che hanno “approfittato” della nostra emeroteca per leggere un giornale a una temperatura gradevole e in un ambiente rilassato. Soprattutto per loro è stato anche un modo per trovarsi e trascorrere qualche ora in compagnia in un periodo in cui la maggior parte delle attività a loro dedicate è sospesa.

E ciliegina sulla torta, venerdì a mezzogiorno, un episodio “da libro Cuore” che ha colpito ed emozionato tutto lo staff di Villa del Sole. Si è presentata la signora Carla con la figlia e il genero. Ma chi è esattamente Carla? È una donna di 92 anni che attualmente vive a Genova, sul mare, ma che tra il 1941 e il 1945 è stata sfollata da Milano a Seveso proprio nei locali che oggi ospitano la Biblioteca “Villa del Sole” in corso Garibaldi. Erano due famiglie, ha ricordato la signora, e la sua abitava al primo piano.

Accompagnata dalla bibliotecaria Ilaria, Carla ha fatto un viaggio all’indietro nella sua memoria personale, ricordando il tempo lontano in cui ha vissuto a Seveso durante la seconda guerra mondiale, tornando in quei locali dove trascorreva le sue lunghe giornate. Il “soggiorno” e la “cucina” si trovavano dove oggi c’è la sala ragazzi e le “camere” erano dove oggi si trovano l’Ufficio Cultura e la saggistica. Tornare nella sua vecchia casa d’infanzia era un desiderio che Carla custodiva gelosamente da anni – spiegano i famigliari – e che venerdì ha potuto esaudire.

    Share This


Related Posts


Assoutenti tira le somme: tutti i rincari del mese di agosto
Settembre 5, 2023

Usmate Velate: un agosto di controlli per la Polizia locale
Agosto 21, 2023

Vacanze: con le ultime partenze 20 milioni ad agosto (-20%)
Agosto 20, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com